Libri di Kip Thorne
Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar
di Kip Thorne
editore: Bompiani
pagine: 496
Chi, guardando un cielo stellato di notte, non si è mai chiesto almeno una volta se un giorno saremo in grado di andare tra qu
Buchi neri e salti temporali. L'eredità di Einstein
di Kip Thorne
editore: Castelvecchi
pagine: 672
Nel 1915 Einstein completò le leggi della relatività generale, segnando una svolta nella concezione dello spazio e del tempo
Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar
di Kip Thorne
editore: Bompiani
pagine: 496
Chi, guardando un cielo stellato di notte, non si è chiesto almeno una volta se un giorno saremo mai in grado di andare tra qu
Buchi neri e salti temporali. L'eredità di Einstein
di Kip Thorne
editore: Castelvecchi
pagine: 672
Nel 1915 Einstein completò le leggi della relatività generale, segnando una svolta nella concezione dello spazio e del tempo
Buchi neri e salti temporali. L'eredità di Einstein
di Kip Thorne
editore: Castelvecchi
pagine: 670
In questo volume, Kip Thorne racconta le scoperte e le false piste della ricerca sui buchi neri, da Einstein a Hawking, esamina le conseguenze della teoria dello spazio curvo e le possibilità offerte dalla fisica dei quanti, fino a prendere in esame l'ipotesi dei wormholes, ovvero le scorciatoie che permetterebbero di viaggiare da un punto all'altro dell'universo più rapidamente della luce. Combinando princìpi fisici comprovati e geniali intuizioni, "Buchi neri e salti temporali" dimostra la sorprendente capacità della mente umana di sondare le complessità dell'universo e di rivelare l'intima semplicità, l'eleganza e la meravigliosa bellezza delle leggi fondamentali che lo governano. Il libro, rigoroso ma accessibile, contiene un glossario, delle note di approfondimento, una cronologia sintetica e un'ampia bibliografia. Prefazione di Stephen Hawking.