Libri di L. A. Dalla Fontana
Napoli liberata. Caos, eroismo e barbarie dal 1943 al 1945
di Keith Lowe
editore: UTET
pagine: 528
È il 1° ottobre del 1943 quando i soldati alleati entrano a Napoli
Come organizzare una crociata
di Christopher Tyerman
editore: UTET
pagine: 540
Nel 1190 Riccardo I d'Inghilterra spediva verso la terza crociata diecimila uomini e una flotta di cento navi che, stando alle
Il piccolo gentiluomo
di Philippa Pearce
editore: Salani
pagine: 153
Da una delle più grandi scrittrici inglesi per ragazzi la tenera storia di un'amicizia tra una talpa immortale e una bambina. Un'avventura misteriosa nei meandri della terra, in cui Bet capirà che la più alta espressione dell'amore non è possedere ma lasciare andare. "Aveva una sensazione opprimente, vertiginosa, da mal di testa, e soprattutto aveva paura, paura di tutte quelle cose così inaspettatamente grandi e minacciose, e di se stessa così piccola e così indifesa. La voce di Talpa, all'altezza del suo orecchio, giunse confortante: "Prima scendiamo di sotto, meglio sarà per te. Seguimi". Età di lettura: da 10 anni.
Puzzole che puzzano! Il mondo di Calpurna
di Jacqueline Kelly
editore: Nord-Sud
pagine: 108
Ostinata, indipendente, battagliera, Calpurnia continua il suo viaggio di scoperta tra animali, piante, prati e fiumi che le s
Napoleone il Grande
di Andrew Roberts
editore: Utet
pagine: 1063
Nel marzo 1807, lontano dalla Francia, Napoleone Bonaparte scriveva alla moglie Giuseppina: "So fare altre cose oltre a condur
Il gelo nel cuore
di Jacqueline Briskin
editore: Sperling & kupfer
pagine: 464
Nei tempi cupi dell'occupazione tedesca di Parigi, Gilberte de Piermont e l'inseparabile amica americana Ann vengono divise da
I consigli del cuore
editore: Mondadori
pagine: 165
Nella tradizione tibetana i "Consigli del cuore" sono gli ammonimenti che i grandi maestri davano a chi si recava a consultarli. Un'usanza che il Dalai Lama ha voluto riprendere, offrendo in queste pagine una serie di brevi riflessioni destinate ad accompagnare il lettore nel corso di tutta la vita, indipendentemente dalle sue credenze religiose. Rivolgendosi con compassione a ogni uomo e a ogni donna secondo la sua età, il suo stato d'animo, la sua particolare situazione e il suo ruolo nella società, Sua Santità illustra un pensiero di grande profondità, sintetizzando in parole semplici le scelte fondamentali nella vita di ciascuno. Il messaggio di questo grande uomo, infaticabile pellegrino della pace nel mondo, diventa così una piccola guida spirituale da tenere sempre accanto: per assorbirne la serenità e la saggezza, per trovare a ogni domanda una risposta luminosa e consolatrice.
L'evoluzione di Calpurnia
di Jacqueline Kelly
editore: Salani
pagine: 287
Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto, molto più grandi delle cavallette verdi. Perché? Sono di due specie diverse? Calpurnia ha sentito parlare del libro di un certo Darwin, in cui si spiega l'origine delle specie animali. Forse può trovare quel libro nella biblioteca pubblica? Sì, ma la bibliotecaria non glielo vuole mostrare. Poco male, quel libro si trova anche a casa sua: nello studio del nonno, il libero pensatore della famiglia. Accompagnata dal nonno e dal libro proibito, Calpurnia riuscirà a scoprire i segreti delle diverse specie di animali, dell'acqua e della terra. E scoprirà anche se stessa. Età di lettura: da 12 anni.
Stalin. La rivoluzione, il terrore, la guerra
di Robert Conquest
editore: Mondadori
pagine: 377
Robert Conquest ha scritto un ritratto del sanguinario georgiano, che si concentra su alcuni grandi episodi della sua vita e della sua carriera di dittatore, per trarne una riflessione sugli effetti della sua personalità sulla storia del Novecento. Ne esce la figura di un leader paranoico, che, una volta emerso nella nomenklatura postleniniana grazie alla propria abilità di ingannare gli avversari, manipolare i compagni, e ordire intrighi, nessuno riuscirà più a fermare, rivelandosi la sciagura più grande per tutti i popoli del suo impero.
Apple e Rain
di Sarah Crossan
editore: Feltrinelli
pagine: 269
Apple ha tredici anni e vive in Inghilterra con la nonna da quando ne aveva due, perché la madre, giovanissima, se n'è andata in America a cercare fortuna come attrice. Apple vuole bene alla nonna, ma soffre la rigidità delle sue regole e il peso delle sue ansie. L'unica amica che ha la trascura e il ragazzo di cui è innamorata non la degna di uno sguardo. Il solo momento positivo nelle sue giornate sono le ore di inglese, in cui il professor Gaydon parla di poesia e invita i ragazzi a esplorare con le parole i loro sentimenti: la paura, l'amore, la gioia. Quando la madre torna a casa dopo undici anni, Apple sente colmarsi il vuoto che ha dentro ed è come se fosse di nuovo intera. Ma il ritorno della madre è dolceamaro, come lo era stata la sua fuga quella tempestosa notte d'inverno... Apple prova a dare un senso alle proprie emozioni. Ma solo quando conoscerà Rain e scoprirà di avere un talento, smetterà di temerle e capirà che cosa significa veramente amare.
La guerra del soldato Pace
di Michael Morpurgo
editore: Salani
pagine: 167
Tommo e Charlie, fratelli, sono stati scaraventati in trincea a combattere una guerra insensata, fino all'inevitabile tragedia. In una notte che vorrebbe infinita, Tommo cerca di descrivere tutto l'arco del suo amore per Charlie, cui deve la vita, tessendo una delicata e commossa rete di ricordi che li avvince in un indissolubile legame. Costruito con bravura il libro si rifa a una serie di episodi realmente avvenuti, ovvero le condanne a morte di molti soldati semplici del Commonwealth per diserzione o codardia durante la Prima guerra mondiale. Età di lettura: da 10 anni.