Libri di L. Benadusi
Effimero Novecento. Il costume degli italiani
editore: Il Mulino
pagine: 368
Ma non «pezzi di costume»
In segreto. Crimini sessuali e clero tra età moderna e contemporanea
editore: Mimesis
pagine: 230
Quali sono i fattori che nel corso dei secoli hanno favorito la diffusione della pedofilia nel clero? Perché la Chiesa non ha
1917. L'inizio del secolo americano. Politica, propaganda e cultura in Italia tra guerra e dopoguerra
editore: Viella
pagine: 300
Il 1917 è un anno decisivo non solo per lo scoppio della rivoluzione russa, ma anche per l'intervento nella Grande Guerra degl
Le competenze. Una mappa per orientarsi
editore: Il Mulino
pagine: 211
Competenza: un concetto ricorrente nel linguaggio comune così come nei dibattiti scientifici, politici, professionali ma finor
Uguaglianza e equità nella scuola
editore: Erickson
pagine: 182
Se il sistema scuola non è giusto o è percepito come poco giusto dagli studenti e dagli insegnanti, oppure se esiste un divari
Sulle orme di George L. Mosse. Interpretazioni e fortuna dell'opera di un grande storico
editore: Carocci
pagine: 158
George L. Mosse (1918-1999) è stato uno degli storici più letti e conosciuti al mondo e l'Italia è stato probabilmente il paese a tributargli il più ampio e sentito apprezzamento, per la sua capacità di rinnovare radicalmente lo studio dei fenomeni politici del Novecento, l'abilità di esplorare nuovi ambiti di ricerca e l'originalità di un approccio in cui l'impostazione culturalista si lega a una forte impronta storicista. Il volume, ripercorrendo le principali tappe della biografia intellettuale di Mosse e sfruttando un'ampia documentazione inedita, traccia un bilancio critico della sua vasta produzione scientifica ed evidenzia allo stesso tempo l'influsso che essa ha avuto in diversi ambiti disciplinari e su diverse generazioni di storici. Le tematiche affrontate da Mosse sono analizzate in modo diacronico e poste al centro dell'attenzione insieme alle sue relazioni accademiche, ai suoi debiti culturali e al dibattito suscitato dalle sue più stimolanti e controverse interpretazioni.
Una fabbrica senza mura. Organizzazione, formazione e management nel Cnr
editore: Franco Angeli
pagine: 352
Il volume presenta i risultati della prima indagine di taglio socio-organizzativo dedicata al CNR ed indirizzata a far emergere il problema del management, sia scientifico che amministrativo-gestionale. Ciò per individuare possibili percorsi di apprendimento per l'esercizio della funzione manageriale ai vari livelli ed anche di nuovi ruoli professionali che vanno delineandosi nell'ambito dei sistemi di ricerca e sviluppo. Quanto diversi dovranno essere gli stili manageriali in organizzazioni soft rispetto a stili tradizionalmente adottati nelle organizzazioni hard, dall'impresa industriale alla pubblica amministrazione? A questo interrogativo il libro cerca di dare risposta; un secondo interrogativo riguarda la formazione delle nuove competenze manageriali.
L'istruzione superiore di primo livello. La riforma italiana nel contesto europeo ed internazionale
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Scuola democratica. Learning for democracy
editore: Guerini e associati
pagine: 267
La rivista Scuola Democratica - Learning for Democracy intende offrirsi come luogo di ricerca, di riflessione e di dibattito s
Scuola democratica. Learning for democracy
editore: Guerini e associati
pagine: 268
"Scuola Democratica - Learning for Democracy" è una rivista quadrimestrale che intende offrirsi come luogo di ricerca, di rifl
Scuola democratica. Learning for democracy
editore: Guerini e associati
pagine: 218
Questo numero si apre con una intervista ad Andreas Schleicher, responsabile dell'indagine internazionale PISA, che si intratt
Scuola democratica. Learning for democracy
editore: Guerini e associati
pagine: 302
Il numero si apre con un'intervista a Alain Touraine sulla scuola del soggetto, seguono saggi sulle visioni dell'educazione, i