Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Bianciardi

L'inverno del nostro scontento

di John Steinbeck

editore: Bompiani

pagine: 352

Ambientato a Long Island, "L'inverno del nostro scontento" è l'ultimo romanzo di Steinbeck e fu pubblicato l'anno prima del co
14,00

Le porte di fuoco. L'epico romanzo della battaglia delle Termopili

di Steven Pressfield

editore: Rizzoli

pagine: 450

Xeone, arciere e scudiero dell'esercito del re spartano Leonida, unico sopravvissuto al massacro delle Termopili, viene ferito
13,50

L'antimeridiano

di Luciano Bianciardi

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

pagine: 4115

Luciano Bianciardi è uno degli scrittori e giornalisti italiani più influenti degli anni Sessanta. Satirista d'eccezione, critico della nascente industria culturale ed esistenzialista non ortodosso, racconta l'Italia com'era e come è, con la potenza della riflessione senza padri né padroni, del cinismo applicato senza compiacimento, semmai con dolore (lo stesso dolore che lo renderà alcolista, prima di ucciderlo, non ancora cinquantenne). Oltre ai due volumi "L'antimeridiano", questo cofanetto propone il documentario di Massimo Coppola "Bianciardi!", un viaggio attraverso la reale "vita agra" dell'intellettuale toscano tra la Milano del boom, il lungomare di Rapallo e le macerie di Ribolla e Grosseto. Il ritratto per immagini e voci di uno scrittore che voleva cambiare il mondo.
99,00

L'inverno del nostro scontento

di John Steinbeck

editore: Bompiani

pagine: 324

Ambientato a Long Island, "L'inverno del nostro scontento" è l'ultimo romanzo di Steinbeck e fu pubblicato l'anno prima del conseguimento del premio Nobel (1962). Protagonista è Ethan Hawley, discendente di una antica famiglia di balenieri, ridottosi a fare il commesso in un negozio che un tempo era di sua proprietà. Uomo onesto e responsabile, Hawley si sente in colpa verso la famiglia e, per ottenere tutto quello che la nuova società del benessere può consentire, ordisce una serie di imbrogli e tradimenti che gli fruttano la ricchezza, ma lo portano a una desolante crisi di coscienza e a un passo dal togliersi la vita.
13,00

L'antimeridiano

di Luciano Bianciardi

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

pagine: 2016

Questo secondo "Antimeridiano" raccoglie le collaborazioni giornalistiche di Bianciardi dalla metà degli anni '50 al 1970 (ABC, La Gazzetta di Livorno, Il Giorno, L'Avanti, Il Guerin Sportivo, Playmen, Le Ore, L'Unità di Torino). Il calcio, la televisione, le donne, le parole della gente e degli intellettuali: la cultura popolare all'alba della post-modernità. Una cronaca ragionata dell'Italia com'era e come necessariamente è, una riflessione talvolta amara, più spesso divertente, che racconta con passione e un cinismo mai compiaciuto, personaggi, vizi e virtù dell'italietta degli anni '50 e '60.
69,00

Nettare in un setaccio

di Kamala Markandaya

editore: Feltrinelli

pagine: 200

8,50

Il sole si spegne

di Osamu Dazai

editore: Se

pagine: 160

14,46

Quando finirà la guerra

di Stephen Becker

editore: Sellerio Editore Palermo

Pubblicato negli Stati Uniti nel 1970, questo romanzo è ambientato negli anni della guerra civile americana. Siamo alla fine del conflitto e la compagnia del tenente Marius Catto attende a Cincinnati la smobilitazione. Ma la fine degli scontri tra nordisti e sudisti porterà con sé nuove atrocità. Al tema della guerra si affianca quello della giustizia: una giustizia amministrata da uomini in divisa, stretta dentro i regolamenti della disciplina militare, disumana e crudele. La logica brutale della pena di morte mostra radici profonde non solo nell'ideologia americana puritana e pioneristica, ma anche nelle vicende più oscure e laceranti della storia di quel paese.
14,46

Patto con la morte

di Stephen Becker

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 252

E' la storia di un doppio processo che si svolge in una città immaginaria del sud americano verso il confine col Messico, nel 1923. Un'avvenente donna viene trovata strangolata. Il marito, che lei tradiva, è accusato, processato e condannato a morte. Al momento dell'esecuzione egli riesce ad uccidere il boia. L'esecuzione è sospesa. Nel frattempo il vero assassino confessa prima di suicidarsi. Talbot non è un uxoricida, ma deve ugualmente essere processato per l'uccisione del boia.
14,46

Tropico del cancro

di Henry Miller

editore: Feltrinelli

Nell'incantata, effervescente Parigi degli anni trenta, precisamente nel 1934, viene pubblicato da un piccolo editore un libro
10,00

Una banda di idioti

di John K. Toole

editore: Marcos y marcos

pagine: 432

La "Banda" è ambientato nella città natale di Toole, New Orleans, e racconta la storia di Ignatius O'Reilly, un personaggio definito da Walker Parcy "senza alcun precedente nella storia della letteratura mondiale". Ignatius, grasso e indolente giovane uomo di talento, laureato in filosofia medievale, se la prende con tutto e con tutti. Accusa il mondo intero di buttare nella spazzatura una vita fatta di TV, musica inascoltabile e fesserie varie. Senonché trascorre lui stesso gran parte della giornata in questo modo. Si ritiene un genio, ma non riesce a produrre nulla di convincente, se non pasticci. La madre lo salva in svariate situazioni, finché un giorno viene arrestato in stato di ubriachezza, e lei cerca di ricoverarlo...
18,00

Amore selvaggio

di Johanna Lindsey

editore: Sperling & kupfer

pagine: 304

8,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.