Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Calvi

Breve storia dell'alpinismo in 33 oggetti

di Reinhold Messner

editore: Corbaccio

pagine: 176

«Ho avuto la fortuna di nascere tra 'l'antichità' - corda di canapa e chiodi da roccia - e la modernità
19,00

Parete Sud

di Hansjörg Auer

editore: Corbaccio

pagine: 304

Il 29 aprile 2007 Hansjörg Auer parte da solo per le Dolomiti
22,00

La mia vita controvento

di Reinhold Messner

editore: Corbaccio

pagine: 352

La leggenda vivente dell'alpinismo si racconta in occasione del suo 80° compleanno La costante nella vita di Reinhold Messner
22,00

In solitaria. Le mie salite

di Krzysztof Wielicki

editore: Corbaccio

pagine: 240

L'himalaismo invernale, la forma più dura e ancora tutta da esplorare dell'alpinismo, ha una data di nascita: il 17 febbraio 1
22,00

Oltre il possibile. Un soldato, quattordici vette. La mia vita nella zona della morte

di Nims Purja

editore: Solferino

pagine: 352

"Se soffri, soffoca il dolore con un altro più grande, e vai avanti
16,00

L'assassinio dell'impossibile. Grandi scalatori di tutto il mondo discutono sui confini dell'alpinismo

di Reinhold Messner

editore: Mondadori Electa

pagine: 256

"L'idea di questo libro, come spesso accade, si è presentata ai curatori quasi per caso: in occasione di un appuntamento in ce
24,90

Jerzy Kukuczka. Un grande tra i giganti della terra

editore: Alpine studio

pagine: 269

Jerzy Kukuczka, conosciuto affettuosamente come "Jurek", è stato il secondo uomo al mondo ad aver conquistato le vette dei 14 Ottomila, finendo la sua "corsa" solo un mese dopo Reinhold Messner, nel 1987. Jurek fu uno dei più grandi alpinisti del mondo e un accanito sostenitore delle salite in stile alpino in Himalaya, senza Fuso di ossigeno e disdegnando le imponenti e goffe spedizioni che erano tipiche di quegli anni in Himalaya. Nel breve tempo di otto anni, Kukuczka salì gli Ottomila della Terra rispettando le regole di un gioco che ancor oggi è poco conosciuto e compreso. Un confronto che gli impose di salire quelle vette con l'umiltà e il rispetto di non rincorrere una triste collezione di vie normali, ma vie nuove e prime invernali. Seguendo questo suo modo di essere, sui giganti di 8000 metri ha aperto sette vie nuove e compiuto ben quattro prime salite invernali! Dotato di una perseveranza senza eguali e di una capacità di adattamento unica, in molte di queste incredibili imprese ha avuto come compagni alcuni tra i più grandi nomi dell'alpinismo mondiale come Wojtek Kurtyka, Krzysztof Wielicki e Carlos Carsolio. Per una decina di volte costretto a bivacchi di fortuna oltre la zona della morte - alcune perfino nell'inverno Himalayano - Kukuczka ha vissuto la sua esistenza nella "gabbia" del sistema politico sovietico, che mandava in spedizione i propri alpinisti con mezzi tecnici e abbigliamento quasi primitivi, e con riserve alimentari molto scarse e razionate.
19,50

La rivolta degli animali

di Mykola Kostomarov

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 71

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.