Libri di L. Chines
Che cos'è un testo letterario
editore: Carocci
pagine: 144
Cosa fa di un testo un testo letterario? Quali strategie uno scrittore ha utilizzato e quali, come fruitori, siamo chiamati a
Di selva in selva, ratto mi trasformo»
Identità e metamorfosi della parola petrarchesca
di Chines Loredana
editore: Carocci
pagine: 167
Primo letterato europeo, Petrarca fonda il proprio profilo di intellettuale e il proprio mito poetico ed esistenziale alla luc
La parola degli antichi
Umanesimo emiliano tra scuola e poesia
di Chines Loredana
editore: Carocci
pagine: 254
I veli del poeta. Un percorso tra Petrarca e Tasso
di Loredana Chines
editore: Carocci
pagine: 112
Un percorso misterioso lega l'immagine del "velo" alla parola poetica. Petrarca, per primo nella nostra tradizione letteraria, vi ricorre nei "Rerum vulgarium fragmenta" e nella sua produzione latina. Il velo assume molte sfumature semantiche: al velarsi della donna, che si sottrae agli occhi del poeta, si accompagnano lo svelarsi simultaneo della poesia, voce eterna che si dispiega proprio a partire dalla coscienza della caducità del velo, svelamento di verità profonde e littera pluriallusiva in cui si concentrano significati molteplici.
Che cos'è un testo letterario
editore: Carocci
pagine: 128
Che cos'è un testo letterario? Che cosa fa di un testo letterario? Quali strategie utilizza lo scrittore e quali, come fruitori, siamo chiamati a utilizzare noi per leggere in maniera avvertita e consapevole? Senza aspirazioni di esaustività e affrontando la scommessa di una semplicità che non sia anche banalizzazione, il libro intende offrire i primi rudimenti necessari a chi, studente o semplice curioso, voglia inforcare gli occhiali di lettore accorto.