Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Corradini

La ragazza invisibile

di Torey L. Hayden

editore: Corbaccio

pagine: 312

Sono tanti i bambini e i ragazzi con cui Torey Hayden ha avuto a che fare nella sua lunga carriera di insegnante e di psicolog
17,90

Il pittore e la modella. Scritti su Picasso

di Michel Leiris

editore: Abscondita

pagine: 84

Per Michel Leiris, antropologo e compagno di strada dei surrealisti, la pittura è sempre stata oggetto di una costante passione. All'opera di Picasso lo scrittore ha dedicato una lunga serie di testi nel corso del tempo. I tre saggi raccolti in questo libro hanno come tema comune il rapporto tra pittore e modello umano: tema ricorrente, attraverso i secoli, e molto caro al pittore spagnolo. In questi scritti Leiris ci invita a "leggere" alcuni quadri di Picasso, in cui compaiono il modello e l'artista che lo sta ritraendo, come la messa in scena dell'arte di dipingere; ma anche come la rappresentazione di un autentico corpo a corpo tra due individui, con le implicazioni profonde (anche erotiche) che esso comporta per entrambi.
12,00

Il pittore e la modella. Scritti su Picasso

di Michel Leiris

editore: Abscondita

pagine: 88

Per Michel Leiris, antropologo e compagno di strada dei surrealisti, la pittura è sempre stata oggetto di una costante passion
10,00

Una sedia per l'anima

di Gary Zukav

editore: Corbaccio

pagine: 187

In questo libro l'autore ci offre una "sedia" sulla quale compiere il viaggio verso una nuova consapevolezza
15,00

La solitudine del lupo

di Jodi Picoult

editore: Corbaccio

pagine: 397

Dopo anni di lontananza, Edward Warren è costretto a tornare a casa: il padre Luke, etologo esperto di lupi, ha avuto un incidente gravissimo e si trova in uno stato di coma irreversibile. Diversamente dalla sorella minore Cara, che era con il padre al momento dell'incidente, Edward è convinto che la scelta più giusta sia quella di porre fine allo stato vegetativo di Luke. Ma il conflitto con la sorella su un argomento così terribilmente difficile risveglia in Edward anche i fantasmi del passato, l'ultima discussione con il padre dopo la quale aveva interrotto ogni rapporto, e l'emergere di segreti inconfessabili nel momento di maggior vulnerabilità della famiglia che, come un branco di lupi, cerca di sopravvivere.
18,60

Lo zen e l'arte di disporre i fiori

di Gusty Herrigel

editore: Se

pagine: 109

"Il giapponese intende le arti come metodi particolari di formazione che permettono di cogliere la bellezza dell'esistenza, quella bellezza che supera ogni comprensione razionale, ogni significato utilitaristico, e che è il mistero stesso. In questo senso lo Zen è strettamente imparentato con tutte le arti: con la pittura, la cerimonia del tè, l'ikebana, il kendo, il tiro con l'arco. [...] In Giappone non si studia un'arte per amore dell'arte, ma per ricevere l'illuminazione spirituale che essa può donare. Se l'arte si limita alla dimensione esteriore, se non conduce a ciò che è più profondo e più essenziale, in altre parole se non diventa una forma di spiritualità, il giapponese non la riterrà degna di studio. Arte e "religione " sono intimamente unite nella storia della cultura giapponese. L'arte di "disporre i fiori " non è un'arte nel senso proprio del termine, ma è l'espressione di una concezione della vita molto più profonda. I fiori devono essere disposti in modo da suscitare la visione dei "gigli dei campi ", di cui si dice che Salomone in tutta la sua gloria non poteva uguagliare lo splendore." (Dalla prefazione di Daisetz T. Suzuki).
13,00
20,66

Insegnare perché

editore: Armando editore

pagine: 254

18,50

Ti voglio bene ma non ti amo più

di Andrew G. Marshall

editore: Corbaccio

pagine: 318

Alcuni anni fa una coppia si affidò all'esperienza di Marshall dopo che uno dei due partner aveva confessato all'altra che le voleva bene, ma non l'amava più. I due si definivano ormai "migliori amici, come fratello e sorella, compagni". Gli amanti di un tempo si erano trasformati in compagni di vita, e ciò non era sufficiente. A partire da quel momento Marshall ha deciso di studiare un fenomeno sempre più diffuso constatando che una relazione su quattro subiva un epilogo del genere. Così nasce questo libro che descrive l'approccio messo a punto dall'autore: la comprensione e l'analisi di ciò che spinge la coppia al loro punto cruciale di rottura e la proposta di un'azione in sette passi per migliorare la vita di coppia. Osservando attentamente come la coppia comunica, come discute, come dimostra affetto o amore, la sua complicità, il senso di responsabilità, come i singoli danno e ricevono, Marshall fornisce una sorta di ricetta per permettere ai partner di capire meglio se stessi e l'altro, nonché stringere un legame più forte e passionale di prima.
16,60

Laicato cattolico, educazione e scuola in Gesualdo Nosengo. La formazione, l'opera e il messaggio del fondatore dell'UCIIM. Atti del Convegno nazionale

editore: Elledici

pagine: 272

Dagli Atti del Convegno svoltosi ad Asti nel 2006 sulla figura e l'opera di Gesualdo Nosengo emergono aspetti inediti di questa personalità carismatica e polivalente, che è stata tra i protagonisti della vita ecclesiale italiana fra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del secolo scorso.
25,00

Una tragedia vissuta. Scene di guerra civile

di Tzvetan Todorov

editore: Garzanti Libri

pagine: 158

Con il ritmo incalzante di una tragedia classica, Todorov ha ricostruito un episodio di guerra civile: una pagina trascurata dalla storiografia ufficiale e tuttavia simile a mille altre vicende, anche italiane. Estate del '44, pochi giorni prima dello sbarco in Normandia, in una cittadina della Francia centrale. Resistenti, popolazione civile, miliziani e tedeschi sono i personaggi del dramma. La liberazione sembra ormai vicina, e i partigiani decidono di anticiparla occupando Saint-Armand-Montrond. La reazione del governo di Vichy e dei tedeschi è immediata. Si innesca così il meccanismo della cattura di ostaggi, delle trattative inconcludenti e delle rappresaglie: un tragico braccio di ferro di cui fanno le spese soprattutto i civili, una lotta fratricida che avrà un esito catastrofico. Da tale successione di azioni e reazioni, narrata con verità documentaria, Todorov fa emergere una inquietante esemplarità. Nell'idealismo e nell'assolutismo dei fratelli nemici c'è un medesimo "stile", dettato da un'"etica della convinzione anziché da un'"etica della responsabilità", da una "morale del sacrificio" e non dalla "morale del rischio". Quest'ultima, semmai, è assunta da alcuni civili che si fanno mediatori tra le parti avverse, più preoccupati delle sofferenze e della sorte delle persone reali e concrete che non dei principi astratti. Alla fine, il senso profondo della messinscena allestita da Todorov non è quello dei fatti, ma quello delle posizioni etiche assunte dagli esseri umani.
10,00

Insalate. 30 idee per tutto l'anno

di Manuela Chantepie

editore: Bibliotheca culinaria

pagine: 64

Si tende a considerare le insalate piatti estivi ma, in realtà, la loro stagione dura tutto l'anno
11,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.