Libri di Tzvetan Todorov
La vita comune. L'uomo è un essere sociale
di Tzvetan Todorov
editore: Cortina raffaello
pagine: 224
Che cosa significa esattamente affermare che l'uomo è un essere sociale? Quali sono le conseguenze della constatazione che non
La letteratura fantastica
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 240
Partendo dalla classificazione proposta da Northrop Frye in Anatomia della critica, Todorov adotta la categoria del fantastico
I libri e la vita
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 416
Storico delle idee e del pensiero, accanito sostenitore della democrazia e dei diritti umani, lettore infaticabile, melomane c
I libri e la vita
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 405
Storico delle idee e del pensiero, accanito sostenitore della democrazia e dei diritti umani, lettore infaticabile, melomane c
L'identità europea
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 94
«Il continente europeo porta il nome di una giovane, Europa, di origine straniera, senza radici, un'immigrata involontaria: il
Memoria del male, tentazione del bene. Inchiesta su un secolo tragico
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 408
Quale eredità ci ha lasciato il XX secolo? Da un lato ha fatto affiorare gli aspetti peggiori dell'essere umano
Il caso Rembrandt seguito da «Arte e morale»
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 130
Trovandoci davanti all'opera di un grande maestro, oltre ad ammirare la perfezione delle forme o interrogarci sul significato
L'arte nella tempesta. L'avventura di poeti, scrittori e pittori nella rivoluzione russa
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 251
La Russia dei primi anni del Novecento rappresenta una delle poche, meravigliose congiunture della storia in cui un numero stu
Gli abusi della memoria
di Tzvetan Todorov
editore: Meltemi
pagine: 82
Dalla fine del Novecento a oggi, gli europei appaiono ossessionati dal culto della memoria
La bellezza salverà il mondo. Wilde, Rilke, Cvetaeva
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 284
Per millenni e millenni, gli esseri umani l'hanno chiamato "Dio"
Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro. Saggi 1938-2008
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 518
Il volume raccoglie i saggi più significativi scritti da Tzvetan Todorov nell'arco degli ultimi venticinque anni
La letteratura in pericolo
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti
pagine: 96
In un mondo dominato dalla scienza e dalla tecnica, rischiamo di non capire più i grandi capolavori della letteratura