Libri di L. De Tomasi
Organizzare la conoscenza: Digital Humanities e Web semantico. Un percorso tra archivi, biblioteche e musei
di Francesca Tomasi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 200
Ci sono alcuni temi che delineano le Digital Humanities (DH) nel contesto di un Web che attribuisce alla semantica esplicita i
La psichiatria del «fareassieme». Valori e pratiche orientate alla recovery
editore: Erickson
pagine: 184
Questo manuale di salute mentale è molto diverso dai testi che di solito si trovano sull'argomento: non ci sono capitoli sulla
L'argomentazione giuridica dopo Perelman. Teorie, tecniche e casi pratici
di Serena Tomasi
editore: Carocci
pagine: 208
L'argomentazione riguarda ogni aspetto del vivere personale e civile: tutti vi fanno ricorso, dai politici ai giornalisti, dag
Vatican In The Family Of Nations: Diplomatic Actions Of The Holy See
di Tomasi Silvano
editore: Cambridge University Press
Manuale dei diritti fondamentali in Europa
editore: Il mulino
pagine: 576
Il manuale descrive l'origine della tutela internazionale dei diritti umani e analizza il sistema europeo di protezione dei di
Diritto, scienza, nuove tecnologie
editore: Cedam
pagine: 470
Nanotecnologie, biotecnologie, tecnologie dell'informazione, scienze cognitive, intelligenza artificiale e robotica sono i cam
Il Sacrificio di Isacco del conte di San Clemente nella questione caravaggesca
di Di Tomasi Renato
editore: Bonanno
pagine: 154
Il Sacrificio di Isacco, quadro raffinatissimo e seducente, costituisce da oltre un secolo uno degli enigmi più intriganti deg
Il gattopardo letto da Toni Servillo
di Tomasi di Lampedusa Giuseppe
editore: Emons Edizioni
Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico
Gattoterapia. Gli esercizi. Le istruzioni dei gatti per renderci felici
editore: Salani
pagine: 96
Come forse già tutti sanno, il gatto influisce sull'umore, sull'autostima, sui piccoli piaceri quotidiani; insegna il valore d
L'eredità di Caravaggio. Nuove ipotesi sull'arrivo a Roma
di Renato Di Tomasi
editore: Bonanno
pagine: 148
La critica caravaggesca, che sino ad oggi si è cimentata nell'indagare la giovinezza di Michelangelo Merisi da Caravaggio per
La diplomazia della Chiesa oggi. Nazioni Unite e Unione Europea
editore: Vita e pensiero
pagine: 112
Nel suo discorso alle Nazioni Unite del 4 ottobre 1965 San Paolo VI esortava: «Dobbiamo abituarci a pensare [
I racconti
di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
editore: Feltrinelli
pagine: 197
Nei due estremi e intensissimi anni della sua vita (1955-1957) Giuseppe Tomasi di Lampedusa mise insieme non solo le otto part