Libri di L. Lamberti
Eroi viaggiatori. I greci e i loro miti nell'età epica di Omero
di Robin Lane Fox
editore: Einaudi
pagine: 624
Un affresco affascinante
Walden ovvero Vita nei boschi
di Henry David Thoreau
editore: Einaudi
pagine: 319
Come può un libro all'apparenza cosi remoto nel tempo e nello sguardo sul mondo parlare come pochi altri al nostro presente? "
Confesso che ho vissuto
di Pablo Neruda
editore: Mondadori
pagine: 437
Nel 1972, un anno esatto prima della scomparsa, il premio Nobel per la letteratura Pablo Neruda cominciò la redazione definitiva delle sue memorie, che furono pubblicate postume. Composto da dodici quaderni, ciascuno dei quali si riferisce a importanti momenti della vita del poeta, il libro rievoca in un fluire ininterrotto e bizzarro un'esistenza che ha attraversato nel tempo e nello spazio l'intero Novecento. Sulla scena della memoria si affacciano da un lato le donne amate, gli amici, i personaggi comuni, dall'altro i protagonisti della storia - Gandhi, Nehru, Stalin, Castro, il Che, intellettuali e artisti che, da Picasso a Moravia, lottarono per la libertà - e i grandi avvenimenti del secolo breve - la guerra di Spagna, il secondo conflitto mondiale, la lotta di liberazione delle colonie. Neruda si rivela al lettore un osservatore attento, sottile e spiritoso della realtà che lo circonda, ma soprattutto un uomo che ha pienamente vissuto, calcando da protagonista il palcoscenico della storia e dell'arte.
A tuo rischio e pericolo
di Josh Bazell
editore: Einaudi
pagine: 385
Il dottor Peter Brown è tornato. Il comico e spiazzante medico-killer protagonista del romanzo di esordio di Josh Bazell, "Vedi di non morire", torna per affrontare pazienti, criminali ma, questa volta, soprattutto un mostro omicida che si nasconde nelle acque di un piccolo lago del Minnesota. È li che viene spedito insieme alla paleontologa supersexy Violent Hurst, su incarico del misterioso miliardario Ree Bill, per verificare l'esistenza del mostro. Il dottor Brown si ritrova così catapultato a Ford, una minuscola cittadina della moderna provincia americana in cui gli eventi si susseguono al ritmo di un film di Quentin Tarantino, con la comicità dei Soprano e personaggi e paesaggi che sembrano presi in prestito da Twin Peaks. A incombere su tutti, la presenza inquietante quanto improbabile di un mostro simile a quello di Loch Ness, in apparenza responsabile della brutale morte di due ragazzi della cittadina. È stato davvero lui a ucciderli? O quella del mostro è solo una trovata turistica a beneficio di pochi? Perché il miliardario Ree Bill ha mandato Peter Brown a Indagare? Cosa nascondono Ree Bill e gli abitanti del paesino di Ford? Cosa si nasconde dietro la creatura del lago?
Il paese delle nevi
di Yasunari Kawabata
editore: Einaudi
pagine: 152
Si tratta del primo romanzo di Kawabata ad essere stato tradotto in italiano (1959)
Sotto la pelle
di Michel Faber
editore: Einaudi
Una macchina percorre più volte al giorno una statale deserta nelle Highlands scozzesi
Walden. Un anno nei boschi
di Henry David Thoreau
editore: Gallucci
pagine: 32
Vivevo in solitudine, a un miglio da qualsiasi vicino, in una casa che mi ero costruito sulla riva del lago Walden
Civilization. Immagini per il XXI secolo
editore: Einaudi
pagine: 352
Società, politica, economia, natura, tecnologia
La Freccia Nera. Romanzo delle Due Rose
di Robert Louis Stevenson
editore: Einaudi
pagine: 286
Sullo sfondo violento e insanguinato dell'Inghilterra al tempo della Guerra delle Due Rose, il giovane Dick Shelton, un cavali
I quattro libri delle piccole donne: Piccole donne-Piccole donne crescono-Piccoli uomini-I ragazzi di Jo
di Louisa May Alcott
editore: Einaudi
pagine: 1137
La storia di una famiglia sullo sfondo dell'America scossa dalla guerra di Secessione
Quello che ti meriti
di Anne Holt
editore: Einaudi
pagine: 422
Una dolente, umanissima coppia di detective: l'investigatore Stubø e la criminologa Vik. Lui, che ha appena perso moglie e figlia in uno stupido incidente, sa che l'unico modo per venire a capo del caso dei bambini rapiti è convincere Vik a partecipare alle indagini. Lei non ne ha proprio voglia, ma non può restare indifferente di fronte al crescente orrore, e alla fine accetta. Tempo da perdere proprio non ce n'è, almeno finché c'è una speranza.