Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Rivali

Scrittura di testi e produzione di libri. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna

di L. Rivali

editore: Forum Edizioni

pagine: 190

Il volume raccoglie gli atti della settima giornata di studi "Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna", svoltasi
24,00

La terra di Caino

di Alessandro Rivali

editore: Mondadori

pagine: 152

Questo libro fortemente organico, che segna la piena, raggiunta maturità di un poeta, si impone per l'identità forte della sua
20,00

Imago librorum. Mille anni di forme del libro in Europa

editore: Olschki

pagine: 562

Imago librorum intende affrontare la questione di come il libro si presenta, giocando su un ampio arco cronologico (dal basso
60,00

Ho cercato di scrivere paradiso. Ezra Pound nelle parole della figlia: conversazioni con Mary de Rachewiltz

di Alessandro Rivali

editore: Mondadori

pagine: 262

Ezra Pound (Hailey 1885, Venezia 1972) è uno degli spartiacque della letteratura del Novecento: con l'epica dei suoi "Cantos"
19,00

Gli incunaboli della Biblioteca dell'Istituto Centrale per il Restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario di Roma. Catalogo

di Luca Rivali

editore: Sillabe

pagine: 71

"La pubblicazione del catalogo degli esemplari del XV secolo che appartengono alla Biblioteca dell'Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del patrimonio archivistico e librario rappresenta un'operazione culturale di indubbia valenza. Archivi e biblioteche sono istituti culturali la cui vocazione in età moderna si è definita in rapporto alla conservazione del patrimonio culturale per un pubblico sempre più allargato di appassionati e specialisti. Tale vocazione ha imposto una trasformazione radicale delle loro funzioni, sempre più orientate alla valorizzazione e alla pubblica fruizione dei documenti librari e archivistici. La fruizione del nostro patrimonio culturale risulta tuttavia essere per lo più concentrata su alcuni poli di attrazione; a fianco di un patrimonio conosciuto e fruito se ne cela poi un altro di cui si ignora la composizione e la quantità: si tratta di quello stipato nei magazzini degli archivi e nei depositi delle biblioteche in tanti istituti con una ricca tradizione di studio e di ricerca. La didattica e la formazione sono da sempre strettamente legate alla ricerca e quando la scuola viene svolta all'interno di un corso di laurea che si propone di avere contenuti immediatamente professionalizzanti, come nel caso della Scuola di Alta Formazione per Restauratori, occorre avvalersi di modalità non solo tradizionali, come la lezione frontale ma anche di un'esperienza diretta sul campo..." (Dalla premessa di Maria Cristina Misiti)
11,00

Giampiero Neri, un maestro in ombra

Con versi e prose inediti di Giampiero Neri

di Rivali Alessandro

editore: Jaca Book

pagine: 158

Un poeta, Neri, è intervistato da un poeta più giovane, Rivali
14,00

La caduta di Bisanzio

di Alessandro Rivali

editore: Jaca Book

pagine: 134

Alessandro Rivali, poco più che trentenne, è già un poeta inconfondibile, importante
14,00

Fisica A038. Matematica A047. Matematica e fisica A049. Per vincere il concorso a cattedre

editore: Ugo Mursia Editore

pagine: 164

Un testo fondamentale per superare e vincere il concorso a cattedre, redatto da esperti delle diverse materie di insegnamento. Il volume propone: esercitazioni guidate, organizzate su quesiti aperti per elaborare le prove scritte e scrittografiche; analisi approfondita e aggiornata dei piani di studio delle singole discipline; sviluppo delle tematiche indicate nel bando riferite alle singole classi di concorso; approfondimenti metodologici e didattici; indicazioni bibliografiche.
14,00

La riviera del sangue

di Alessandro Rivali

editore: Mimesis

pagine: 94

Un'appassionata meditazione sulla storia: può così definirsi "La Riviera del sangue", libro d'esordio di Alessandro Rivali, che dalle suggestioni del secondo conflitto mondiale si sviluppa fino alle inquietudini contemporanee, in particolare approfondendo il tema assoluto della guerra. Nelle pagine dell'autore rivivono le opere e i giorni degli uomini alla luce frontale di un destino individuale e collettivo, consapevole che gesta e pensieri echeggeranno nell'eternità. Nel percorso ossessionato dalla memoria Rivali torna a visitare il fluire del tempo, in cui non vede vuoti o il succedersi di eventi privi di senso, ma l'insieme degli anelli che ci chiamano dall'abisso alla superficie.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.