Libri di L. Salerni
L'osservazione nei contesti educativi. Tecniche e strumenti
editore: Carocci
pagine: 224
Saper condurre osservazioni sistematiche è una competenza necessaria per tutti coloro che si trovano a lavorare con i bambini
Il professionista dell'educazione. Tra teoria e pratica
editore: Edizioni Junior
pagine: 146
Il volume è indirizzato a studenti universitari dell'area delle scienze dell'educazione e a coloro che lavorano o intendono la
La disciplina a scuola
di Anna Salerni
editore: Carocci
pagine: 155
Ha ancora senso parlare di disciplina a scuola? Che cosa intendono gli insegnanti con tale termine? Quali strategie e interventi è utile suggerire per ottenerla? Hanno valore per gli insegnanti le sanzioni disciplinari? Voto in condotta sì o no? Queste alcune delle domande cui cerca di rispondere il volume, che vuole offrire una riflessione su un tema tornato di grande attualità attraverso l'analisi della normativa in materia, del dibattito e delle ricerche sul tema, della rassegna di alcuni modelli educativi e dei dati raccolti tramite un questionario indirizzato a insegnanti di alcune scuole secondarie superiori romane.
Osservare i bambini: tecniche ed esercizi
editore: Carocci
pagine: 95
Come utilizzare le conoscenze teoriche sull'osservazione del bambino per organizzare la raccolta dei dati? Come costruire uno schema di codifica per classificare le osservazioni? Come ricavare alcune semplici misure dai dati disponibili? Come controllare l'accuratezza delle rilevazioni effettuate? Il libro risponde a queste domande proponendo una raccolta di esercizi, con relative soluzioni, che permetteranno al lettore di calarsi concretamente nel ruolo di osservatore.
Leggere per capire
Strumenti e tecniche per la rilevazione della competenza nella lettura a livello di adolescenza