Libri di L. Sanvito
La finestra sui tetti e altri racconti con Martin Bora
di Ben Pastor
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 416
Otto racconti con Martin Bora, l'eroe tormentato con cui Ben Pastor ha conquistato gli appassionati del giallo storico
La morte delle sirene. Un'indagine di Elio Sparziano
di Ben Pastor
editore: Mondadori
pagine: 512
306 d
La Venere di Salò
di Ben Pastor
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 464
Ottobre 1944, il colonnello Martin von Bora, dell'Abwehr, il servizio segreto militare tedesco, viene prelevato da agenti dell
La sinagoga degli zingari
di Ben Pastor
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 672
Agosto 1942-marzo 1943
Samurai, shogun e kamikaze. La grande storia dell'impero del Sol Levante
di Jonathan Clements
editore: Giunti Editore
pagine: 368
Rivelato per la prima volta all'Occidente da Marco Polo, il Giappone era una terra leggendaria spazzata dalle temibili tempest
La notte delle stelle cadenti
di Ben Pastor
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 550
Berlino, 9 luglio del 1944
Imperativo sostenibilità. Pensare e governare lo sviluppo umano e ambientale
editore: Slow Food
pagine: 304
La sostenibilità non è un sogno impossibile
La traccia del vento
di Ben Pastor
editore: Mondadori
pagine: 378
Elio Sparziano viene inviato nella lontana Britannia con incarichi militari e logistici: dovrà ispezionare i forti del Vallo d
I piccoli fuochi
di Ben Pastor
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 543
Martin Bora, il nobile soldato della Wehrmacht, sente sempre una grande nostalgia quando è costretto a rivedere, nel fuoco della guerra e nel piombo dell'occupazione, i luoghi dove visse la sua dorata gioventù. Siamo a Parigi, nell'autunno del 1940; Bora era stato inviato nella ex Ville Lumière invasa dagli "amabili conquistatori", per un incarico adatto a un uomo colto come lui: controllare le mosse di Ernst Jünger, il grande scrittore, l'eroe della patria, l'amante della guerra, che però ha col regime di Hitler un infido rapporto. Ma presto, non senza sollievo, lascia la città per una nuova missione. È stata uccisa la moglie bretone, e ricchissima, di un commodoro della Marina del Terzo Reich, per giunta amico del capo supremo dei servizi Canaris, nonché uomo vizioso e dalle molte amanti. In casi come questi le alte sfere si rivolgono a Bora per il suo acume di investigatore, nonostante la sua mente sia troppo libera. In Finistère, Martin rincontra Jünger, che sembra votato a incomprensibili fini, e avvia il suo lavoro affondando lo scandaglio dell'inchiesta nei tanti piccoli fuochi accesi dall'indipendentismo bretone: fatto di tradizionalismo celtico, strani riti, croci calvario e "case maledette". Ma è la pista giusta? A cosa mira il grande Jünger ? E chi è veramente quello strano bretone, quel prete spretato capace di riaccendere ad uno ad uno tutti i fantasmi da cui il rigido ufficiale sassone è inseguito?
La spia delle spie. Wilhelm Canaris e il complotto per assassinare Hitler
di Richard Bassett
editore: Giunti Editore
pagine: 448
Una figura geniale che sfugge a ogni classificazione: la sua vicenda rappresenta un enigma dal fascino immortale. Wilhelm Canaris, responsabile del controspionaggio militare del Terzo Reich, maturò ben presto una profonda avversione al regime. Così, mentre Hitler trasformava la Germania in una delirante potenza del male, Canaris intraprendeva una pericolosissima campagna sotterranea per destabilizzarlo. Sospettato di reiterati tentativi di abboccamento con Churchill e di essere tra i registi dell'attentato dinamitardo ai danni del Führer nel luglio 1944, Canaris venne arrestato dal regime, torturato e impiccato nudo come traditore.
La strada per Itaca
di Ben Pastor
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 493
Martin Bora, l'investigatore di casi delicati per i servizi segreti della Wehrmacht, si trova a Mosca. Mancano settimane all'attacco di Hitler alla Russia di Stalin, e l'ufficiale è aggregato al corpo diplomatico della capitale sovietica immersa ancora nel clima del patto Ribbentrop-Molotov. In questa veste, gli arriva una strana richiesta da parte del diabolico Beria: recarsi a Creta, appena presa dai tedeschi, per procurare al raccapricciante capo dello spionaggio sovietico sessanta bottiglie di un pregiatissimo vino cretese. Invece, giunto nell'isola piena ancora dei segni di un bagno di sangue, l'ufficiale-detective è posto di fronte a un compito ben diverso. Una famiglia di civili è stata massacrata nella sua villa, a quanto pare da una pattuglia di paracadutisti tedeschi. I servizi vogliono vederci chiaro, non solo per scagionare i soldati accusati di crimini di guerra e impedire un incidente diplomatico, ma anche per prevenire l'intervento della Croce Rossa e tenere lontane le SS di Himmler, interessate alla strage. Infatti, la vittima principale è un residente svizzero, esperto di antichità e storia della razza ariana e membro dell'Ahnenerbe, la società fondata da Himmler per studiare il passato mitico della razza ariana e sovrintendere a tutte le ricerche ancestrali e archeologiche. L'imbarazzo è grande, ed enorme il mistero. Per scioglierlo, Bora dovrà farsi carico di un'indagine che lo porterà a muoversi lungo piste divergenti...