Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Sapienza

Le improvvisazioni di Dio

di Alessandro Pronzato

editore: Gribaudi

pagine: 124

A cinquant'anni dal suo successo editoriale Vangeli scomodi - tradotto in oltre una quarantina di lingue, tra i libri più amat
12,00

«Non mi sono mai vergognato di Cristo»

di Primo Mazzolari

editore: Edb

pagine: 184

Nell'affermazione di don Primo Mazzolari «non mi sono mai vergognato di Cristo», presente in una lettera al suo vescovo scritt
17,00

Via Crucis. Meditazioni di Paolo VI

di Paolo VI

editore: San paolo edizioni

pagine: 80

Le parole ritrovate di Paolo VI accompagnano i credenti nel cammino verso la Pasqua
5,00

Quaresimale minore. Prediche «di carta» in attesa della Pasqua

di Primo Mazzolari

editore: Edb

pagine: 64

Dal «pulpito di carta» del quindicinale Adesso, da lui fondato nel 1948, don Primo Mazzolari propone i suoi «quaresimali», rif
7,50

La parola ai poveri. Con un testo autografo di papa Francesco

di Primo Mazzolari

editore: Edb

pagine: 184

In queste pagine, più che mai attuali, don Primo Mazzolari, sacerdote coraggioso, ci ricorda che i poveri sono la vera ricchez
15,00

Andreotti e Paolo VI. Il primato della qualità

editore: VivereIn

pagine: 92

In un tempo in cui ci si accontenta sempre più del minimo e si cerca il facile, gli scritti di Paolo VI e di Andreotti suggeriscono un diverso stile, "il primato della qualità", come meta ideale le cose difficili. Non sono gli atti clamorosi, gli eroismi spettacolari a fare grande un uomo, ma l'umile e costante impegno nella vita di tutti i giorni.
18,00

Il potere dei segni

di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

editore: Libreria Editrice Vaticana

pagine: 304

Il volume, dedicato al 60° anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Benedetto XVI, raccoglie le omelie che il Santo Padre ha pronunciato in diverse celebrazioni: quelle per la Messa Crismale, per la Messa in Coena Domini del Giovedì Santo, e per le ordinazioni sacerdotali e diaconali. Per queste ultime vengono proposte anche una serie di omelie pronunciate da Joseph Ratzinger dal 1978 al 2000, allora Cardinale. Il curatore, Leonardo Sapienza (sacerdote rogazionista e collaboratore del Santo Padre nella Prefettura della Casa Pontificia) ha composto questa raccolta di omelie seguendo il filo conduttore dei segni e simboli che sono alla base dei sacramenti e della liturgia. In particolare ne vengono presi in esame cinque: l'imposizione delle mani, la lavanda dei piedi, le vesti sacerdotali, l'olio e infine il pane e vino. Viene composto così, attraverso le parole di Benedetto XVI e grazie alla chiave di lettura proposta dal curatore, un suggestivo itinerario teologico-pastorale utile sia ai sacerdoti che ai fedeli per comprendere appieno il significato dei segni e simboli presenti nella religione cristiana. A testimoniare il valore dell'opera è presente inoltre la Prefazione scritta dal Card. Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.
12,00

Il negativo

di Ansel Adams

editore: Zanichelli

pagine: 288

61,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.