Libri di L. Storoni Mazzolani
L'arcobaleno
di David Herbert Lawrence
editore: Elliot
pagine: 506
Pubblicato nel 1915 ma ritirato dopo pochi mesi perché giudicato scandaloso, "L'arcobaleno" è considerato uno dei migliori rom
Memorie di Adriano. Seguite dai taccuini di appunti
di Marguerite Yourcenar
editore: Einaudi
pagine: 354
Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non ignora che Roma finirà un giorno per tramontare; e tuttavia il suo senso dell'umano, eredità che gli proviene dai Greci, lo sprona a pensare e servire sino alla fine. "Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo" afferma, personaggio che porta su di sé i problemi degli uomini di ogni tempo, alla ricerca di un accordo tra la felicità e il metodo, fra l'intelligenza e la volontà. I "Taccuini di appunti" dell'autrice (annotazioni di studio, lampi di autobiografia, ricordi, vicissitudini della scrittura) perfezionano la conoscenza di un'opera che fu pensata, composta, smarrita, corretta per quasi un trentennio.
Iscrizioni funerarie romane
editore: Rizzoli
pagine: 384
Tra le tante voci del mondo antico che sono giunte fino a noi, quelle incise nel marmo o nel bronzo sono le più autentiche: no