Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Testaverde

Una lieve vertigine

di Mieko Kanai

editore: Neri Pozza

pagine: 176

Natsumi è una casalinga come tante
18,00

Le ricette della signora Tokue

di Durian Sukegawa

editore: Einaudi

pagine: 180

Sentarô è un uomo di mezza età, ombroso e solitario
12,00

Il gatto venuto dal cielo

di Takashi Hiraide

editore: Einaudi

pagine: 132

Nell'ampio giardino di un'antica dimora, protetta dall'ombra di un grande olmo, un giorno appare una nuvola, un minuscolo lembo di cielo bianco caduto sulla terra: è un piccolo gatto, anzi una gatta. Anzi è Chibi: si, perché Chibi ha un carattere tutto suo, indipendente, curioso, vivace. A volte sa essere anche brusca, soprattutto quando vuole afferrare quel pesce che le state cucinando, e può mordere se provate a prenderla in braccio, ma sa anche essere affettuosa e riempire di dolcezza i suoi silenzi (nessuno l'ha mai sentita miagolare!) Ecco, Chibi è cosi, prendere o lasciare. Chibi, come tutti i gatti, sa come farsi amare: giorno dopo giorno la sua testolina spunta alla finestra della coppia che da poco si è trasferita nella dépendance dell'antica dimora. Chibi deve passare per la loro casa prima di lanciarsi nei suoi rocamboleschi inseguimenti e misteriose esplorazioni nel magnifico giardino della villa. Marito e moglie sono giovani, ma sembra che già non abbiano più nulla da dirsi: forse è l'abitudine, forse è qualcosa di oscuro che serpeggia tra loro, ma sono più i silenzi quelli che si scambiano che non i gesti d'affetto. Ma le visite di Chibi costruiscono nuove abitudini, piccoli riti capaci di riavvicinare marito e moglie. Pur non facendosi mai adottare dalla coppia - fiera della sua autonomia, rimarrà sempre "il gatto ospite" - Chibi, come un piccolo spirito celeste, saprà cambiare per sempre la vita di chi l'ha conosciuta.
11,50

Rashomon e altri racconti

di Ryunosuke Akutagawa

editore: Einaudi

pagine: 267

Pochi autori hanno saputo rappresentare, come Akutagawa, lo spirito e la mentalità del popolo giapponese
18,00

Sei Quattro

di Hideo Yokoyama

editore: Mondadori

pagine: 594

Se Mikami Yoshinobu, il capo ufficio stampa della polizia regionale, potesse trasferire lo sconforto che prova nel corpo di un
20,00

Raffiche d'autunno

di Natsume Soseki

editore: Lindau

pagine: 217

Dopo aver lavorato per sette anni come professore in una scuola media, Shirai Doya ha abbandonato l'insegnamento per dedicarsi
19,00

Le ricette della signora Tokue

di Durian Sukegawa

editore: Einaudi

pagine: 184

Sentaro è un uomo di mezza età, ombroso e solitario
18,00

Un bosco di pecore e acciaio

di Natsu Miyashita

editore: Mondadori

pagine: 209

Una palestra vuota, un grande pianoforte aperto e le dita di un uomo che toccano i tasti facendone uscire una melodia dolce, u
19,50

L'isola dei senzamemoria

di Yoko Ogawa

editore: Il Saggiatore

pagine: 224

In un tempo non precisato, su un'isola senza nome l'intera popolazione progressivamente smette di ricordare
24,00

Rashomon e altri racconti

di Ryunosuke Akutagawa

editore: Einaudi

pagine: 241

«La prima qualità della scrittura di Akutagawa Ryunosuke è lo stile, l'uso squisito della lingua giapponese
13,00

Ogni giorno è un buon giorno. Quindici gioie che il tè mi ha insegnato

di Noriko Morishita

editore: Einaudi

pagine: 248

La cerimonia del tè è uno dei riti tradizionali più affascinanti del Giappone
16,00

I gatti di Shinjuku

di Durian Sukegawa

editore: Einaudi

pagine: 200

«Aver potuto conoscere una persona con cui guardarmi negli occhi in questa breve vita era un miracolo»
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.