Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Vertova

Piero della Francesca, o dell'arte non eloquente

di Bernard Berenson

editore: La nave di Teseo

pagine: 71

Piero della Francesca di Bernard Berenson è un'opera irriverente e rivoluzionaria, un testo cardinale della critica d'arte nov
15,00

Piero della Francesca, o dell'arte non eloquente

di Bernard Berenson

editore: Abscondita

pagine: 92

"Dopo sessant'anni d'intima dimestichezza con opere d'arte d'ogni specie, d'ogni clima e d'ogni tempo, sono tentato di conclud
13,50

La marchesa von O.

di Heinrich von Kleist

editore: Passigli

pagine: 77

"La marchesa von O." si rifà ad una dei temi ricorrenti nelle opere del grande scrittore tedesco Heinrich von Kleist (1777-1811): la violenza contro una donna inerme, la quale trova tuttavia la forza di ribellarsi alla sopraffazione; ed anche la singolarità delle coincidenze e l'incalzare degli avvenimenti, in questo racconto, sono tipici di quel Kleist che Franz Kafka considerava tra i suoi scrittori prediletti e del quale Thomas Mann ebbe a scrivere che "osa tenerci sospesi fino alla tortura, ed ottenere da noi gratitudine".
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.