Libri di Langella Giuseppe
Pandemie e altre poesie civili
di Giuseppe Langella
editore: Ugo Mursia Editore
pagine: 96
"Sfocia ogni crisi in una pandemia: questa è la legge del mondo globale, il tempo del realismo terminale
La modernità letteraria. Manuale di letteratura italiana moderna e contemporanea. Ediz. mylab
di Giuseppe Langella
editore: Pearson
pagine: 640
Questo manuale si concentra sulla "modernità letteraria": un'espressione con la quale non si delimita semplicemente un periodo
Amor Mi Mosse. Letteratura Italiana. L`instaurazione Del Canone.?i Nuovi Classici. Dalle Origini...
di Langella Giuseppe Frare Pieran
editore: Ed. scol. b. mondado
Amor Mi Mosse. Letteratura Italiana. L`instaurazione Del Canone. 7
di Langella Giuseppe Frare Pieran
editore: Ed. scol. b. mondado
Amor Mi Mosse. Letteratura Italiana. L`instaurazione Del Canone.?i Nuovi Classici. Dalle Origini...
di Langella Giuseppe Frare Pieran
editore: Ed. scol. b. mondado
Amor Mi Mosse. Le Basi Della Letteratura Italiana. Dalle Origini Al Manierismo. Per Le Scuole Su...
di Langella Giuseppe Frare Pieran
editore: Ed. scol. b. mondado
Amor Mi Mosse. Letteratura Italiana. L`instaurazione Del Canone. Vol. 6
di Langella Giuseppe Frare Pieran
editore: Ed. scol. b. mondado
Amor Mi Mosse. Letteratura Italiana. L`instaurazione Del Canone. Vol. 5
di Langella Giuseppe Frare Pieran
editore: Ed. scol. b. mondado
Reliquiario della grande tribolazione. Via crucis in tempo di guerra
di Langella Giuseppe
editore: Interlinea
pagine: 45
Scarpe logore, scatolette arrugginite, lamiere ritorte, brandelli di stoffa, chiodi, pezzi di legno: "di tanti alpini, delle l
La bottega dei cammei. 39 profili di donna dalla a alla z
di Giuseppe Langella
editore: Interlinea
pagine: 57
"E par che sia una cosa venuta / da cielo in terra a miracol mostrare": i versi di Dante Alighieri aprono un libro originalissimo dedicato alle donne. Citazioni dalla grande letteratura mondiale introducono brevi componimenti poetici di misura quasi epigrammatica: "cammei" con incisi volti femminili. C'era proprio bisogno di un altro catalogo delle donne, dopo quello scritto, temporibus illis, da Esiodo? Forse sì...