Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lanternari Vittorio

Dai «primitivi» al «post-moderno». Tre percorsi di saggi storico-antropologici

di Lanternari Vittorio

editore: Liguori

pagine: 448

lì volume raccoglie una serie di saggi di Vittorio Lanternari: produzione da principio incentrata specificamente nell'ambito d
41,49

La grande festa. Vita rituale e sistemi di produzione nelle società tradizionali

di Lanternari Vittorio

editore: Dedalo

pagine: 602

A partire dal confronto tra varie società tradizionali di cacciatori, allevatori, coltivatori e pastori nomadi in diversi cont
35,00

Religione magia e droga. Studi antropologici

di Vittorio Lanternari

editore: Manni

pagine: 248

Cinque capitoli riassumono gli aspetti principali della ricerca antropologica dell'autore: le religioni "primitive" e quelle "popolari" fino al dibattito tra marxismo e religione; il sincretismo religioso (Alessandro Magno, il Cattolicesimo come religione di Stato, i rapporti con gli Indios latino-americani), le droghe e i loro usi rituali iniziatici, il rapporto controverso e simbolico tra malattia religione e guarigione, per finire con le alterazioni culturali della percezione umana dei cinque sensi. Un testo per comprendere la visione scientifica di questo studioso che ha contribuito alla storia dell'antropologia italiana.
18,00

Ecoantropologia. Dall'ingerenza ecologica alla svolta etico-culturale

di Lanternari Vittorio

editore: Dedalo

pagine: 440

Gli studi di ecologia rivelano sistematicamente il proprio legame con aspetti pertinenti alle più varie discipline collaterali
23,00
28,99

Antropologia religiosa

Etnologia, storia, folklore

di Lanternari Vittorio

editore: Dedalo

pagine: 384

Il libro ricostruisce la nascita e i principali sviluppi in Italia dell'antropologia religiosa
22,00
22,00

Movimenti religiosi di libertà e salvezza

di Vittorio Lanternari

editore: Editori Riuniti

pagine: 486

L'opera oltre a offrire uno strumento di lettura del fenomeno religioso tout court, presenta un vasto panorama dei movimenti social-religiosi sorti negli ultimi due secoli nel mondo extra occidentale: dai movimenti religiosi nativisti dell'Africa al culto del peyote tra gli americani, dai movimenti messianici neobrasiliani ai movimenti profetici melanesiani, dai Ras Tafari della Giamaica ai Mormoni degli Stati Uniti, fino alle nuove chiese e ai nuovi culti dell'Indonesia, del Vietnam, del Giappone. Vittorio Lanternari, allievo di Pettazzoni, insieme a De Martino e Brelich ha dato un enorme contributo allo sviluppo della storia delle religioni in Italia.
24,00
31,49

Laicità

Una sfida per il terzo millennio

editore: Argo

pagine: 225

10,33
42,00
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.