Libri di Lars Gustafsson
Storie di gente felice
di Lars Gustafsson
editore: Iperborea
pagine: 256
Può esistere la felicità in un mondo preconfezionato, fatto di cose che fingono di essere desiderabili, in una società così co
La ricetta del dottor Wasser
di Lars Gustafsson
editore: Iperborea
pagine: 150
"Io sono un vincente», dichiara il dottor Wasser dall'alto della sua onorata carriera come dirigente sanitario e luminare dei
Il pomeriggio di un piastrellista
di Lars Gustafsson
editore: Iperborea
pagine: 156
Torsten Bergman, piastrellista a Uppsala, si è ritirato ai margini dell'esistenza: è in pensione, la moglie e il figlio sono m
L'uomo sulla bicicletta blu
di Lars Gustafsson
editore: Iperborea
pagine: 192
1953. Il mondo sfreccia verso la modernità mentre Janne Friberg pedala sulla sua bicicletta blu per strade di campagna, cercando invano di vendere porta a porta un avveniristico e pesante robot da cucina Elektrolux. Il tramonto è vicino quando raggiunge un grande maniero bianco; la sua ultima occasione per concludere almeno un affare, dando un senso a una giornata che, come la sua vita, è un fallimento. Ma nella grande casa bianca niente segue le regole della logica: la vecchia baronessa che assiste ai preparativi del proprio banchetto funebre, l'antico ritratto sopra il pianoforte in cui Janne si riconosce e l'anonimo album di vecchie foto che si ritrova in mano. A chi appartiene quella serie di scatti? Una bambina con un cane, un capitano che sembra legato all'albero della sua nave come Ulisse, due enigmatiche donne vestite come parole crociate. Come fossero frammenti di un racconto Janne comincia a ricomporli: E se facessero parte della sua vita? Come una moderna Alice, Janne si addentra in un viaggio oltre lo specchio della realtà: tra sogno, memoria e immaginazione, in quella dimensione onirica che è la vita interiore, in cui passato e presente coesistono e l'identità si disperde in infinite possibilità. È in questo universo borgesiano che Gustafsson si inoltra alla ricerca di quel senso ultimo dell'esistenza che continua a sfuggire e che forse è meglio non raggiungere, nell'eterno dubbio di non essere anche noi nient'altro che il sogno di un sogno.
Il decano
di Lars Gustafsson
editore: Iperborea
pagine: 216
Il dottor Spencer, "un tipo pallido, magro e coi capelli rossi", professore all'Università del Texas, è precipitosamente fuggito da Austin, svuotando il suo conto in banca, e si è rifugiato sotto falsa identità in una modesta pensione a Sturdy Batte, ultimo avamposto prima della sterile immensità del deserto, di quel vuoto nulla che tanto somiglia alla morte. Che cos'ha da nascondere? E perché non riesce a ricordare come tutto è cominciato? La suspense è immediatamente creata in questo nuovo thriller esistenziale di Gustafsson, in cui ci sono delitti e colpevoli, ma manca il castigo, in accordo con la filosofia del mefistofelico Decano, l'erudito professor Paul Chapman che irretisce Spencer nella sua logica nichilista e nel suo diabolico patto. E sono le conversazioni col Decano, riportate da Spencer nei fogli sparsi ritrovati nel baule della sua auto, a fornire la chiave di lettura dei fatti: la progressiva resa di un uomo normale, professore di filosofia illuminista, innamorato della conturbante allieva Mary Elizabeth, alla banalità del male. Con seducente leggerezza, parla di tutto quel Decano dagli occhi glaciali, reduce decorato della guerra del Vietnam, che gli è costata le gambe e un passato da occultare: il darwinismo e il disegno intelligente, l'impotenza di Dio e i nuovi dèi dell'industria informatica, l'etica del terrorismo e l'inconfessabile piacere di uccidere. Un giallo sui generis intorno alle eterne domande che solleva il male.
La clandestina
di Lars Gustafsson
editore: Iperborea
pagine: 232
Dick Olsson, svedese ma da molti anni residenti in Texas, è un consulente pubblicitario ricco e affermato, costantemente in viaggio per lavoro e per vocazione, ogni giorno in contatto con tutto il pianeta via Internet. Ma un giorno riceve una e-mail da un fantomatico gruppo di separatisti della Moldavia, fondatori della Repubblica di Transnedr, ai quali occorre la sua consulenza per imporre il proprio caso all'attenzione mondiale. Nel frattempo il protagonista che ha sempre preso le distanze da tutto e da tutti divorziato, con un figlio che non vede da dieci anni, senza una significativa relazione - si innamora di Eleonora, la domestica colombiana che viene due volte alla settimana a riordinare la casa...
Storia con cane
di Lars Gustafsson
editore: Iperborea
pagine: 240
Un romanzo a sfondo autobiografico costituito da una serie di racconti e di lettere apparentemente disorganiche e dispersive, ma in realtà aderenti a un piano unitario: si tratta infatti di un ripiegamento introspettivo dell'autore in se stesso, nell'intento di porre degli interrogativi, che per lo più rimangono senza risposta, sul senso dell'essere, sul problema morale e del male.