Libri di Lattmann Silvana
I colori della guerra
di Silvana Lattmann
editore: Interlinea
pagine: 63
Il dovere della testimonianza in un memoriale sulla seconda guerra mondiale tra prosa, poesia, riflessioni autobiografiche e t
Vita e viaggi di J. L. Burckhardt. Un incontro con l'Islam dell'Ottocento
di Silvana Lattmann
editore: Interlinea
pagine: 199
Il 18 ottobre 1817 muore al Cairo Johann Ludwig Burckhardt, celebre cittadino svizzero, nato nel 1784. Assistono al rito funebre europei, arabi, turchi, cristiani e musulmani. Con il nome di Sheik Ibrahim, vestito da arabo e con perfetta conoscenza della lingua del paese, egli ha esplorato Siria, Giordania, Egitto, Nubia, Arabia, portando alla luce antichità millenarie, fra cui la città di Petra e il tempio di Abu Simbel. Il volume, basandosi su lettere e scritti di Burckhardt, e con immagini d'epoca, ripercorre la vita, le difficoltà e i successi di questo giovane capace di dialogare con l'islam, mettendo sotto i nostri occhi un mondo di duecento anni fa ancora ricco di fascino. La ricostruzione di Silvana Lattmann ha il sapore dei racconti d'avventura, resa con precisione storica e vivacità narrativa.
Da solstizio a equinozio. Diario amoroso
di Silvana Lattmann
editore: Interlinea
pagine: 80
"Diario amoroso" è un'opera in prosa e poesia, che riproduce un percorso dell'anima. I testi che la compongono sono ricchi di "vigilie di attimi", di attese di incontri purificati dalla memoria.