Libri di Laudisa Federico
La realtà al tempo dei quanti. Einstein, Bohr e la nuova immagine del mondo
di Federico Laudisa
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 172
La meccanica quantistica ha una posizione unica nella storia della scienza
La natura delle cose. Introduzione ai fondamenti e alla filosofia della fisica
editore: Carocci
La teoria della relatività, la meccanica statistica e la meccanica quantistica hanno rivoluzionato il nostro modo di concepire
Albert Einstein e l'immagine scientifica del mondo
di Laudisa Federico
editore: Carocci
pagine: 132
Nel volume si ricostruisce la riflessione epistemologica di Albert Einstein e il processo mediante il quale le sue teorie rist
Naturalismo. Filosofia, scienza, mitologia
di Laudisa Federico
editore: Laterza
pagine: XII-138
Il naturalismo contemporaneo si fonda su una concezione filosofica e metodologica della conoscenza largamente diffusa, che ten
La causalità
di Laudisa Federico
editore: Carocci
pagine: 125
Cosa intendiamo esattamente con "causalità"? Ha ancora senso ricercare spiegazioni causali dei fenomeni o la scienza contempor
Albert Einstein
Un atlante filosofico
di Laudisa Federico
editore: Bompiani
pagine: 171
Il volume si concentra sulle riflessioni filosofiche ed epistemologiche del pensiero scientifico di Einstein e si propone di m
Hume
di Laudisa Federico
editore: Carocci
pagine: 144
È evidente che tutte le scienze hanno una relazione più o meno grande con la natura umana, e anche quelle che sembrano più ind
Causalità
Storia di un modello di conoscenza
di Laudisa Federico
editore: Carocci
pagine: 124
Le controversie sulla natura del principio di causalità e sul suo dominio di applicazione accompagnano lo sviluppo del pensier