Libri di Laura Jackson

Freddie Mercury. Chi vuol vivere per sempre?

di Laura Jackson

editore: Odoya

pagine: 333

Nato a Zanzibar nel 1946 come Farrokh Bulsara, Freddie Mercury ha raggiunto le vette più alte dello stardom mondiale come cantante e leader dei Queen, una delle band più amate e famose al mondo. In questa biografìa, che alla prima uscita ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, Laura Jackson svela la realtà dell'uomo dietro la maschera di intrattenitore e artista carismatico. Un uomo divertente, leale e generoso, dalla personalità complessa, che ha amato l'eccesso sul palco e nella vita privata. Frontman istrionico, ha affascinato gli spettatori di tutto il mondo con la propria presenza scenica. Autore prolifico, ha realizzato con "Bohemian Rapsody" uno dei singoli di maggiore successo nella storia del rock. Sfortunatamente, il suo stile di vita lo ha condotto a una fine tragica quanto prematura, che ha avuto un impatto mediatico enorme. L'autrice si sofferma sulle donne della vita di Mercury: la madre, l'ex compagna e amica Mary Austin e l'attrice Barbara Valentin, che parlò di Freddie per la prima volta in questa biografìa. Impreziosiscono il racconto le confidenze esclusive di Tim Rice, Richard Branson, Bruce Dickinson dell'eccentrica stilista Zandra Rhodes e di altri che conobbero il cantante, condividendo con lui i momenti unici di un'avventura professionale che continua a entusiasmare intere generazioni. La presente edizione del libro è stata aggiornata in occasione dell'anniversario dei 40 anni dei Queen, dei 20 anni dalla scomparsa di Freddie Mercury e dell'uscita del film sulla sua vita.
20,00

Bono. La biografia

di Laura Jackson

editore: Arcana

pagine: 250

Laura Jackson ripercorre la vita e gli inizi di Bono, la nascita degli U2 e il loro folgorante successo, ma anche la crescita della forte coscienza sociale del leader del gruppo, la sua dedizione ad alcune delle questioni chiave della politica e della società internazionale, l'amore per la moglie, i rapporti con la famiglia e la musica.
13,00