Libri di Laurenza Domenico
Le macchine di Leonardo. Segreti e invenzioni nei Codici da Vinci
di Domenico Laurenza
editore: Giunti Editore
pagine: 240
Leonardo nasconde un segreto? In realtà ne nasconde molti, basta cercare nelle pagine dei suoi codici, nelle migliaia di diseg
Leonardo. L'anatomia
di Laurenza Domenico
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Questo libro propone una presentazione organica dell'opera anatomica di Leonardo, con molte novità
Leonardo. Il volo
di Laurenza Domenico
editore: Giunti Editore
pagine: 120
Gli studi di Leonardo sul volo attraverso una trattazione sistematica e una descrizione del loro progredire nel corso del temp
Leonardo nella Roma di Leone X. XLIII lettura vinciana
di Laurenza Domenico
editore: Giunti Editore
pagine: 72
Leonardo nella Roma di Leone X (c
Leonardo. On flight
di Domenico Laurenza
editore: Giunti Editore
pagine: 120
Gli studi di Leonardo sul volo attraverso una trattazione sistematica e una descrizione del loro progredire nel corso del tempo. Il volume ricostruisce l'origine dell'idea leonardesca di realizzare il sogno del volo umano a partire dagli anni trascorsi a Firenze nella seconda metà del Quattrocento: un sogno che ha dovuto aspettare più di quattro secoli per essere realizzato. Descrive quindi gli sviluppi successivi della ricerca: dagli spettacolari progetti di macchine volanti elaborati nel periodo in cui Leonardo si trova a Milano, ospite di Ludovico il Moro, all'attento studio del volo degli uccelli portato avanti specialmente dopo il 1500. Un'indagine durata una vita intera, nell'utopia di una macchina in grado di imitare la natura.
Leonardo's Machines. Secrets and Inventions in the Da Vinci Codices
editore: Giunti Editore
pagine: 240
Leonardo nasconde un segreto? In realtà ne nasconde molti, basta cercare nelle pagine dei suoi codici, nelle migliaia di disegni di macchine o di parti di esse che quei codici contengono. Misteri e segreti che in questo libro vengono alla luce nella loro realtà progettuale. Dalle descrizioni e dai disegni dello scienziato, attraverso la rielaborazione digitale riemergono nella loro compiutezza e funzionalità imbarcazioni corazzate, argani e macchinari destinati al volo, alla guerra, al lavoro, alle imprese idrauliche. Un'operazione di ricostruzione virtuale che ha richiesto anni di studi e di applicazione e ha ottenuto il risultato di rendere accessibili le invenzioni nascoste tra le pagine dei codici leonardeschi.