Libri di Lawrence M. Krauss
La fisica del cambiamento climatico
di Lawrence M. Krauss
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
I media sono pieni di affermazioni contrastanti e accese discussioni sull'impatto e sui rischi associati al cambiamento climat
Il mistero della massa mancante nell'universo
di Lawrence M. Krauss
editore: Cortina raffaello
pagine: 524
Krauss racconta come l'odierna cosmologia si trovi alle soglie di una rivoluzione concettuale: quella "massa mancante" che spiegherebbe perché l'universo è sostanzialmente "piatto" potrebbe rivelare proprietà sorprendenti. Pare infatti che la materia e l'energia presenti nell'universo non esercitino quell'azione di freno sull'espansione che sarebbe stato lecito attendersi secondo la relatività generale di Einstein, ma anche secondo la teoria di Newton. Partendo da questa nuova prospettiva Krauss ci fornisce una guida aggiornata a uno dei misteri più profondi dell'universo.
Paura della fisica. Una guida per i perplessi
di Lawrence M. Krauss
editore: Cortina raffaello
pagine: 289
"Un fisico, un ingegnere e uno psicologo furono chiamati per una consulenza in una fattoria la cui produzione di latte era al di sotto della media. A ciascuno fu dato il tempo di esaminare i dettagli del problema prima di presentare la propria relazione. Quando venne il suo momento, il fisico chiese una lavagna e disegnò un cerchio. Quindi iniziò: 'Assumiamo che la mucca sia una sfera...'". In sei irriverenti capitoli Krauss presenta i concetti scientifici di base, per conquistare alla fisica anche chi, sentendo parlare di quanti e di quark, prova l'irresistibile impulso di cambiare argomento o fuggire a gambe levate.
L'uomo dei quanti. La vita e la scienza di Richard Feynman
di Lawrence M. Krauss
editore: Codice
pagine: 239
Richard Feynman è stato l'antitesi del perfetto accademico: una miscela esplosiva di genio, anticonformismo e carisma che ne h
Dietro lo specchio. Il misterioso fascino delle dimensioni addizionali, da Platone alla teoria delle stringhe e oltre
di Lawrence M. Krauss
editore: Codice
pagine: 289
Poche teorie fisiche sono più accattivanti di quella che prevede l'esistenza, nel nostro universo, di altre dimensioni oltre l
La fisica di Star Trek
di Lawrence M. Krauss
editore: Tea
pagine: 213
Cosa c'è di scientificamente possibile (e cosa invece, di assurdo) nelle avventure di una delle serie televisive più amate di sempre? Le storie di "Star Trek", che raccontano le missioni dell'astronave "Enterprise" nella galassia, sono ambientate nei secoli XXIII e XXIV e gli autori si sono sforzati di immaginare quale potrebbe essere la sorte dell'uomo fra tre o quattro secoli, in una galassia ormai aperta al volo spaziale e popolata da varie civiltà intelligenti. L'autore, professore di fisica e astronomia, muovendosi al confine fra scienza e fantascienza, indaga l'universo di "Star Trek" e lo confronta con quello reale.