Libri di Lelio Basso
La tortura oggi in Italia
di Lelio Basso
editore: E/O
pagine: 120
Già nel 1953 Lelio Basso rompeva il silenzio intorno agli abusi di potere delle forze dell'ordine, denunciando le colpe dello
In difesa della democrazia e della Costituzione. Scritti scelti
di Lelio Basso
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 256
Scritti scelti
Frammenti di un percorso politico e intellettuale (1903-1978)
di Basso Lelio
editore: Carocci
pagine: 326
Il volume presenta aspetti noti e meno noti del lavoro politico e intellettuale di Lelio Basso
Il principe senza scettro
di Lelio Basso
editore: Feltrinelli
pagine: 320
"E' il 1958, e questo libro di Lelio Basso coglie la Costituzione italiana come sospesa tra due epoche. Da una parte i lunghi anni dell'inattuazione costituzionale, cominciata all'indomani stesso dell'entrata in vigore della Costituzione e della quale Basso dà una descrizione giustamente impietosa, dall'altra i segni dell'incipiente 'disgelo costituzionale', che avvierà una stagione nuova e consentirà di tornare alla Costituzione con spirito e occhi diversi. L'analisi di Basso è ispirata da una convinzione che va al di là delle contingenze: il rispetto della legalità costituzionale è un valore in sé, l'attuazione dei diritti riconosciuti è un imperativo politico e morale." Dalla Prefazione di Stefano Rodotà