Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leon Goldensohn

I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra militare incontra imputati e testimoni

di Leon Goldensohn

editore: Il saggiatore

pagine: 551

Nel 1946 giunge a Norimberga Leon Goldensohn, psichiatra assegnato al carcere in cui sono detenuti imputati e testimoni del processo simbolo della fine del Reich: uomini come Hermann Goring, Joachim von Ribbentrop, Alfred Rosenberg e Rudolf Hess, che per il medico ebreo, che cerca di mantenere il massimo distacco professionale di fronte a queste figure, sono soprattutto soggetti da studiare. Tra menzogne e omissioni i "pazienti" lasciano trapelare involontarie ammissioni di colpevolezza e responsabilità politiche proprie e altrui. I taccuini dei suoi colloqui, selezionati e raccolti da Robert Gellately, sono qui presentati come documento storico di grande importanza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.