Libri di Leonardo da Vinci
Libro di pittura
di Leonardo da Vinci
editore: Abscondita
pagine: 480
«Scienzia è detto quel discorso mentale il qual ha origine da' suoi ultimi principii, de' quali in natura null'altra cosa si p
Il codice sul volo degli uccelli. CD-ROM
di Leonardo da Vinci
editore: Giunti Editore
L'impossibile sogno del volo umano e i suoi segreti sono custoditi nelle pagine del Codice sul volo degli uccelli
Scritti letterari. Favole, bestiari, indovinelli
di Leonardo da Vinci
editore: Rizzoli
pagine: 290
Si raccolgono in questo volume tutti gli scritti di Leonardo che non hanno stretto riferimento alla ricerca scientifica o all'
Scritti: Trattato della pittura-Scritti letterari, scritti scientifici
di Leonardo da Vinci
editore: Rusconi Libri
pagine: 789
Leonardo scrittore è altrettanto geniale del Leonardo pittore, architetto, scultore, scienziato e ingegnere che tutti conoscon
Favole e leggende
di Leonardo da Vinci
editore: Giunti Junior
pagine: 192
Leonardo da Vinci fu anche narratore di favole e leggende, ricche di arguzia e di impegno morale
Scritti scelti. Frammenti letterari e filosofici
di Leonardo da Vinci
editore: Giunti Editore
pagine: 320
Un'accurata selezione degli scritti di uno dei pù grandi geni di tutti i tempi. Si spazia dalle favole alle allegorie, dalla descrizione di paesi alla somma espressione del proprio pensiero; infine un ampio spazio è dedicato anche alle profezie e alle facezie.
L'uomo e la natura
di Leonardo da Vinci
editore: Feltrinelli
pagine: 167
Questa raccolta di scritti a cura di Mario De Micheli ripropone, pensiero per pensiero, i testi di Leonardo sui grandi temi universali. La terra, il nostro corpo, le nostre passioni, il difficile teatro su cui la storia celebra i suoi riti con grandezza o ferocia: ecco "la materia" che Leonardo affidò ai suoi manoscritti. Tra scienza e arti egli non fece differenza, giudicando entrambe strumenti di indagine da esercitare sul medesimo oggetto, l'uomo e la natura, appunto, anche se diverso considerava il carattere dei loro mezzi conoscitivi. Fu un grande intellettuale, la cui vicenda sopra ogni altra è stata una straordinaria avventura di opere e di ricerche accanite, compiute in molteplici campi e spesso in tenitori del tutto sconosciuti, dov'egli penetrò acutamente per primo. Per questo lo riteniamo a buon diritto un contemporaneo: per il suo spirito critico e creativo. Di qui anche l'importanza insostituibile dei suoi manoscritti. Infatti le ragioni della sua mente, il segreto delle sue immagini, l'assillo del suo sapere, sono racchiusi proprio qui: in questi appunti, in queste note, in questi frammenti, su cui davvero, come dice De Micheli nella sua Introduzione, non è scesa la polvere.
Favole e leggende
di Leonardo da Vinci
editore: Giunti Junior
pagine: 192
Leonardo Da Vinci non fu solo il genio e l'innovatore conosciuto per le opere artistiche e per le macchine avveniristiche
Scritti scelti. Frammenti letterari e filosofici. Favole, allegorie, pensieri, paesi, figure, profezie, facezie
di Leonardo da Vinci
editore: Giunti Editore
pagine: 320
Un'accurata selezione degli scritti di uno dei pù grandi geni di tutti i tempi
Scritti letterari
di Leonardo da Vinci
editore: Rizzoli
pagine: 280
Si raccolgono in questo volume tutti gli scritti di Leonardo che non hanno stretto riferimento alla ricerca scientifica o all'