Libri di Leone Magno (san)
I sermoni del ciclo natalizio
di Leone Magno (san)
editore: Edb
pagine: 160
Il volume raccoglie i diciannove sermoni del ciclo natalizio con cui Leone Magno celebra le solennità del Natale e dell'Epifania facendo emergere l'intimo nesso fra teologia e liturgia. Di fronte alle rovinose tendenze che inquinavano e stravolgevano il mistero e la realtà dell'incarnazione l'eresia ariana, il nestorianesimo, il monofisismo eutichiano, l'apollinarismo e il sabellianismo - il grande pontefice spiega all'assemblea dei fedeli, con solenne ed elegante chiarezza, gli aspetti essenziali di quel mistero: la reale compresenza delle due nature - umana e divina - nell'unica persona del Verbo. Altro tema caro al pensiero dei padri e suggestivo nell'insegnamento di Leone è l'inscindibile connessione fra cristologia e antropologia. L'incarnazione del Verbo congiunge, tenendole mirabilmente distinte, la natura divina e quella umana coinvolgendo, in questo modo, l'intera umanità.
I sermoni del Natale
di Leone Magno (san)
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 200
Il volume raccoglie le 18 omelie tenute da Papa Leone Magno nei giorni di Natale e dell'Epifania, due solennità fortemente leg
I sermoni sul mistero pasquale
di Leone Magno (san)
editore: Edb
pagine: 496
Grazie anche al ricco patrimonio letterario che ci ha lasciato, Leone Magno è uno dei Padri della Chiesa la cui voce è risuona
I sermoni quaresimali e sulle collette
di Leone Magno (san)
editore: Edb
pagine: 368
Leone Magno (440-461) ha lasciato un'impronta profonda nella storia del cristianesimo
I sermoni del ciclo natalizio
di Leone Magno (san)
editore: Edb
pagine: 456
Il volume raccoglie i diciannove sermoni del ciclo natalizio, che celebrano le solennità del Natale e dell'Epifania