Libri di Lia Celi
A pari merito. Più diritti per le ragazze, più libertà per tutti
di Lia Celi
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 112
Un libro per ragazzi e ragazze dagli 11 anni, per aprire gli occhi su vecchi pregiudizi e disparità di genere
Delictum. Una detective nell'antica Roma
di Lia Celi
editore: Piemme
pagine: 192
Un uomo bussa alla villa di Cicerone
Quella sporca donnina. Dodici seduttrici che hanno cambiato il mondo
di Lia Celi
editore: Utet
pagine: 256
Una scorribanda nella storia, un tour libertino e spumeggiante che ci mostra come una corrente sotterranea di ribellione abbia
Ninnananna per gli aguzzini
editore: Solferino
pagine: 342
Vincere per sbaglio un concorso da vigile urbano e ritrovarsi un cadavere per le mani e i giornalisti sotto casa: e sì che Mar
Tre dee alla scuola media
di Lia Celi
editore: Piemme
pagine: 365
È ora che le dee mettano la testa a posto
Le due vite di Lucrezia Borgia. La cattiva ragazza che andò in paradiso
editore: Utet
pagine: 252
Il 19 giugno 1503 il giovane letterato e futuro padre nobile della lingua italiana Pietro Bembo manda all'amata segreta, mogli
Ricomincia la stagione
di Lia Celi
editore: Piemme
pagine: 144
Il campionato di pallavolo sta per ricominciare e le Wild Swans sono impegnate nel trovare nuove giocatrici per allungare la p
Inizia il campionato
di Lia Celi
editore: Piemme
pagine: 130
Inizia il campionato e le squadre del girone C, che si batteranno con le Wild Swans, sono davvero brave. Ma le ragazze capiscono presto che la vera difficoltà si nasconde sugli spalti e tra quel pubblico che pensa di poterle intimidire con un tifo scorretto e poco sportivo. La più preoccupata sembra essere proprio Kiki, ed Eva non può lasciare che la sua migliore amica sia in difficoltà... Età di lettura: da 10 anni.
Magie sotto rete
di Lia Celi
editore: Piemme
pagine: 129
Se qualcosa inizia ad andare storto, poi si innesca l'effetto valanga: negli ultimi tempi, infatti, tra infortuni e questioni
Pallavolo, che passione!
di Celi Lia
editore: Piemme
pagine: 144
Otto ragazze, un unico cuore, perché nella pallavolo si vince tutte insieme! Se c'è una cosa che Eva non sopporta è dover gioc
Casanova per giovani italiani
editore: Utet
pagine: 240
Un italiano in fuga dal suo paese, ingegnoso e versatile ma povero di risorse che non siano il proprio talento. Un Ulisse dalle multiformi capacità e dai mille lavori, nato a Venezia da un ballerino scappato di casa e da un'attrice dalla personalità forte e indipendente, approdato poi a Roma, Lione, Londra, Mosca, grazie a coraggio, curiosità inarrestabile e al magnetismo della sua intelligenza. Questo è Giacomo Casanova, antesignano perfetto della generazione cresciuta tra Erasmus e Interrail, raccontato da Lia Celi e Andrea Santangelo con la consueta verve narrativa, abbinata a rigore storico, erudizione e padronanza delle fonti. I due autori ripercorrono tutte le tappe di una vita straordinaria da cui emerge non solo il fascino del grande seduttore ma anche e soprattutto il carisma di un personaggio che può essere preso a modello da tutti gli italiani che vogliono sfruttare in modo attento e spregiudicato i propri talenti. In questa biografia vivace e inconsueta, Casanova è un vero e proprio "social network umano", un nomade che viaggia per l'Europa sullo sfondo di un secolo ricco di contraddizioni come il Settecento, lasciandosi dietro amori, intrighi, duelli, evasioni rocambolesche, persecuzioni e incontri straordinari - da Goldoni a Cagliostro, da Caterina di Russia a Voltaire.