Libri di Lia Iacoponelli
La tigre nella stanza. Manuale di sopravvivenza nella giungla umana
di Lia Iacoponelli
editore: Bonanno
pagine: 252
Vivete da soli su una montagna in un eremo completamente autogestito? Riuscite a fare tutto, ma proprio ogni cosa, piccola o grande che sia, senza chiedere l'aiuto di nessuno? Se avete risposto NO questo libro è per voi! Rivolto a chi vive in questa società, in quella giungla civile che si chiama famiglia, scuola, istituzione, in cui la televisione detta le leggi dell'informazione ed è una delle principali agenzie di socializzazione, orientata prevalentemente alla persuasione. Dedicato a chi non vuole subire passivamente, a chi ambisce alla consapevolezza, questo manuale, semplice ed immediato, desidera mettere in luce alcune tecniche di comunicazione per imparare a godere dell'esistenza, rivalutando la relazione con l'altro. Attraverso piccoli suggerimenti, semplici esercizi e pratiche divertenti, si scoprirà che volersi bene è più facile di quanto sembra, che, anche quando il contesto in cui si vive risulta ostile e contrario ad ogni ipotesi di sopravvivenza, essere felici si può.
Persone scomposte
di Lia Iacoponelli
editore: A & B
pagine: 104
Sono storie di quotidiana follia, in cui i protagonisti mostrano il vero volto di quella bizzarria che appartiene al genere umano e che può farci ridere o piangere, irritare o innamorare. Novelline in cui la fantasia e il sogno si confondono con la vita reale, in cui ad ognuno è dato un suo posto speciale. Le storie narrate in questo libro sono racconti di improbabili personaggi, che vivono vite scomposte; non sono quindi storie vere, sono frutto di fantasia. La frase "ogni riferimento a fatti o persone è quindi da ritenersi puramente casuale", non è solo un obbligo di legge, ma esprime realmente un dato di verità. Tuttavia, avere vissuto tanti anni nel cuore della follia, ha dato alla mia mente, alla mia anima ed al mio cuore, una sorta di diritto di registrazione, in cui i ricordi, imprigionati nella memoria, hanno preso forma, colore ed odore e non sono mai stati cancellati né sbiaditi dal tempo.
Le fiabe per... crescere bene con se stessi e gli altri. Un aiuto per grandi e piccini
di Lia Iacoponelli
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Si può educare all'amore per se stessi e per gli altri? Può un "io" bambino diventare un "noi" adulto? Certamente sì! Il bambi