Libri di Lia Levi

La bambina da oltre il confine

di Lia Levi

editore: Piemme

pagine: 155

Iryna ha dieci anni e la sua vita sembra normale, con la mamma infermiera, il papà che aggiusta i cellulari e Nana, la sua ado
16,00

La banda della III C

di Lia Levi

editore: Piemme

pagine: 125

Vincenzo ha un progetto che gli frulla nella testa: insieme a Mirko e a Viola vuole formare una banda
13,00

La storia di Anna Frank

di Lia Levi

editore: Gallucci

pagine: 66

Tanto tempo fa Anna viveva felice ad Amsterdam
6,90

Una bambina e basta. Raccontata agli altri bambini e basta

di Lia Levi

editore: HarperCollins Italia

A 25 anni dalla prima pubblicazione di "Una bambina e basta" (edizioni e/o, 1994), Lia Levi ripercorre la sua storia al tempo
9,90

Storie di un cortile cortile buio

di Lia Levi

editore: Piemme

pagine: 48

Con le sue guance gonfie e luminose, la luna sbircia la vita notturna di un cortile buio
9,00

Ognuno accanto alla sua notte

di Lia Levi

editore: E/O

pagine: 264

Roma nel periodo delle leggi razziali
10,00

Per un biglietto del cinema in più

di Lia Levi

editore: Salani

pagine: 192

La Seconda guerra mondiale è appena finita e Roma è una città ferita, ma piena di speranze e di energia
13,90

Dal pianto al sorriso

di Lia Levi

editore: Piemme

pagine: 112

È l'aprile del 2021 quando Lia Levi ritrova per caso questo breve romanzo, più di settant'anni dopo averlo scritto
14,00

Ognuno accanto alla sua notte

di Lia Levi

editore: E/O

pagine: 264

Roma nel periodo delle leggi razziali
18,00

Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti

di Lia Levi

editore: Piemme

pagine: 160

In un dialogo fatto di domande, curiosità e riflessioni, Lia Levi racconta il significato del Giorno della Memoria
14,00

Vogliamo ricordare. Storie e parole per raccontare ai ragazzi gli orrori della seconda guerra mondiale

editore: Piemme

pagine: 464

Nel Giorno della Memoria ogni anno in tutto il mondo si ricordano le vittime della Shoah
16,00

L'anima ciliegia

di Lia Levi

editore: HarperCollins Italia

pagine: 235

Paganina nasce negli anni '30, da un padre così ateo che voleva chiamarla Ateina (ma poi non se l'era sentita)
18,00