Libri di Lia Luzzatto

Cina: cronaca dei cinque colori

di Lia Luzzatto

editore: Franco Angeli

pagine: 122

Il libro percorre e mostra i complessi significati dei colori in Cina e si propone come una chiave di lettura per conoscere i
16,00

Colore & colori

editore: Il Castello

pagine: 272

Il libro racconta il colore nella sua complessità: dall'architettura, al design, alla moda, all'arte, al cinema con riferimento ai trend cromatici che ne hanno suggerito l'uso. Descrive le interferenze tra colore, luce, superficie e materia; parla del colore nella bellezza individuale, nel benessere fisico e psichico. Aiuta a trovare le relazioni che intercorrono tra colore, sostanza e ambiente per individuare la qualità di gamma necessaria per definirne il significato cromatico complessivo del progetto. Porta esempi di come il colore esprima identità e appartenenza sociale, industriale e culturale, di come possa trasmettere visibilità, forza, emozione per far emergere un prodotto e posizionarlo sul mercato. È corredato da tavole di accostamenti tematici in cui il colore è distribuito secondo criteri di spazio e di peso e da numerose immagini esplicative
29,00

Il significato dei colori nelle civiltà antiche

editore: Bompiani

pagine: 264

L'uomo di fronte ai colori prova sensazioni contrastanti: alcune tinte suscitano allegria mentre altre sono origine di disagio
10,00

Il colore persuasivo

editore: Il Castello

pagine: 141

La comunicazione visiva si avvale dell'efficacia della sua semplicità e universalità, per evidenziare le informazioni, rendere agevole il messaggio e imprimerne il ricordo della memoria. Il libro sottolinea - con immagini, esempi e tabelle - l'importanza del colore nella composizione del discorso persuasivo: può abbellire il messaggio, sottolinearne l'espressività, porne in rilievo gli elementi strutturali e aggiungere un senso supplementare al significato di insieme. Una parte antologica di approfondimento, composta da brevi testi di pittori, poeti, storici, artisti, scrittori, conclude il libro.
19,00

Il linguaggio del colore

editore: Il Castello

pagine: 84

Il colore, nella natura prima e negli oggetti costruiti dall'uomo poi, non è mai casuale, ma risponde ad un preciso codice di linguaggio. Il colore dei semafori, delle automobili, perfino dei prodotti alimentari, viene scelto per ben precisi motivi, per la migliore visibilità, per influenzare l'acquirente, per stimolare certi sensi piuttosto di altri. Linguaggio che questo manualetto si propone di divulgare, con un'esposizione semplice e chiara, a chiunque desideri affrontare l'argomento.
12,40

Conoscere e capire il colore

editore: Il Castello

pagine: 96

I messaggi colorati che giungono all'occhio dalla natura, dall'arte, dalla pubblicità, siano essi eclatanti o sottilmente suad
13,43