Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Livia Turco

Compagne. Una storia al femminile del Partito comunista italiano

di Livia Turco

editore: Donzelli

pagine: 208

Nelle diverse fasi che hanno scandito la storia del Pci le donne ci sono sempre state e hanno svolto un ruolo fondamentale, co
19,00

Per non tornare al buio. Dialoghi sull'aborto

di Livia Turco

editore: Ediesse

pagine: 221

Per non tornare al buio, a quegli anni oscuri in cui le donne erano costrette ad abortire in clandestinità
14,00

Il muretto. Storie di ordinaria convivenza tra italiani e immigrati

di Livia Turco

editore: Donzelli

pagine: 186

Il muro di Padova, la scuola del Trullo e un centro antiviolenza a Roma, via Piave a Mestre, una coppia mista a Napoli, i bagni pubblici di Torino: sono questi i luoghi e le storie di "comune" immigrazione e di riuscita integrazione che Livia Turco ci racconta in questo libro. Ambienti, contesti, relazioni di quotidiana convivenza tra italiani e immigrati, alle prese con una condivisa paura da spaesamento culturale che spesso degenera nel rancore sociale, laddove ci si ritrova gomito a gomito. Questa paura sarà con noi per tanto tempo, dice Livia Turco, che smette momentaneamente i panni della politica di professione per cimentarsi con un'indagine sul campo che consente di decifrare quel disagio e aiuta il lettore ad affrontarlo senza farsene irretire. La strada da seguire è riconoscersi reciprocamente e stabilire relazioni con gli altri, non necessariamente mossi da spirito caritatevole, ma più spesso dall'interesse. È proprio questa molla, infatti, a innescare reazioni a catena, anche inaspettate, in cui italiani vecchi e nuovi si sentono motivati a cercare una convivenza positiva per avere un quartiere più sicuro, più bello, più vivibile. E scoprono così che l'obiettivo di costruire giorno per giorno una vita dignitosa riguarda tutti e travalica i confini delle lingue e delle culture.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.