Libri di Loi
L'angel
di Franco Loi
editore: Mondadori
pagine: 416
Romanzo in versi, "L'angel" (1994), e al tempo stesso poema che, partendo dalla viva esperienza dell'autore, ci porta nei rivo
Da bambino il cielo
di Franco Loi
editore: Garzanti
pagine: 379
"Da bambino il cielo" è il romanzo di una vita: perché la biografia di Franco Loi è un racconto che scorre come un fiume, dagl
Te lo do' io il bud-jet! Fare formazione con il pensiero caotico. Dopoil pensiero logico, il parallelo o divergente, ecco finalmente quello caotico-divertente
di Walter Loi
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Questo è un libro pericoloso. Porta all'interno della formazione aziendale una metodologia "ribelle" che scombina le pratiche usuali e ricrea brividi e fermenti. Demolisce totem, formule stereotipate, il "bon ton" comportamentale e linguistico che nasconde l'incapacità di cambiare. Dopo il pensiero logico e quello creativo o parallelo, ecco infatti il terzo polo: il fattore caotico, dal quale la parola può emergere con una nuova potenza espressiva. Per rinascere occorre reinventare il linguaggio e il modo di pensare. Rituffarsi nella complessità del "caos" primordiale e farne un gioco utile per il rinnovamento personale e delle organizzazioni. Il testo vibra di stimoli che disorientano e stupiscono ma che riescono a divertire in una sequenza di pagine rivelatrici: è lo "sgrammy", il linguaggio "caotico" della nostra epoca che impazza sul web, negli sms e sui social network. L'autore offre al lettore pagine esilaranti ricche di nessi nascosti, esempi ed esercizi concreti per imparare a diventare "creatori" del proprio linguaggio e del proprio stile esistenziale. Un libro che trasmette la carica ludica nascosta nell'"undersense", nei "non detti", che libera dalle convenzioni, diverte e rigenera.
Il silenzio
di Loi Franco
editore: Mimesis
pagine: 58
Sono queste le tracce sul tema del Silenzio" che il poeta Franco Loi lascia nel suo incamminarsi verso questo luogo della deca
Giustizia e genetica
di Loi Michele
editore: Mondadori bruno
pagine: 201
Gli sviluppi futuri della scienza, che permetteranno la modifica del corredo genetico personale, aprono questioni fondamentali
Educare la parola
di Loi Franco
editore: La scuola
pagine: 160
Ripercorrendo i passaggi salienti della sua vita, Franco Loi, uno dei maggiori poeti italiani contemporanei, affronta il tema
Da bambino il cielo
Autobiografia. Con DVD
di Loi Franco
editore: Garzanti Libri
pagine: 379
.Da bambino il cielo. è il romanzo di una vita: perché la biografia di Franco Loi è un racconto che scorre come un fiume, dagli anni Trenta a oggi, passando per il fascismo, la guerra e la liberazione, le profonde trasformazioni sociali e tecniche, il passaggio dall'industria meccanica alla tecnologia, il Sessantotto e la nascita del terrorismo. La memoria s'intreccia con la storia e illumina il presente, i destini individuali - a cominciare da quello del narratore-protagonista-si riverberano in un percorso collettivo, nelle speranze e nelle delusioni di una famiglia, di una città, di un popolo. Nelle parole del poeta milanese, i ricordi diventano la chiave per capire il mondo. Spesso si condensano in immagini esemplari, a volte tragiche a volte buffe, ma sempre vere: la madre sdraiata sul tavolo da cucina con le ventose sulla schiena, oppure i giocatori del Genoa che corrono sull'erba, là sotto, lontani. 0, ancora, il pugile che trova un libro di Nietzsche su una bancarella, lo compra e abbandona la boxe per diventare poeta...
I niül
di Franco Loi
editore: Interlinea
pagine: 62
Franco Loi, superato il traguardo degli ottant'anni, rivive il profondo legame con la sua città, Milano, e con un'Italia in crisi, con la consapevolezza del disagio dell'uomo contemporaneo ma anche con una indistruttibile speranza nel futuro: "Ah Italia scunda, che nissün pò véd, / Italia che laura e se despera, / Italia sensa gloria e sensa mèd, / tèra d'un diu scundü sensa paura, / mi te cunussi e cerchi el giüss del créd / che tègn insèma i gent denter la scura. (Ah Italia nascosta, che nessuno può vedere, / Italia che lavora e si dispera, / Italia senza gloria e senza possedimenti, / terra d'un dio nascosto senza paura, / io ti conosco e cerco il succo del credere / che tiene insieme le genti dentro l'oscurità)".