Libri di Lorenza Cingoli
Le più belle storie dell'Iliade
editore: Gribaudo
pagine: 192
Epiche battaglie, gesta gloriose, uomini eroici e dèi beffardi
Le più belle storie dell'Odissea
editore: Gribaudo
pagine: 192
Viaggi avventurosi, creature mostruose, figure nobili e altre malvagie
Casa libera tutti. I bambini di Sciesopoli sopravvissuti alla Shoah
di Lorenza Cingoli
editore: Salani
pagine: 144
In quella Casa speciale sui monti, Nina prova a lasciarsi il passato alle spalle
Le più belle storie dei vichinghi e dei miti nordici
di Lorenza Cingoli
editore: Gribaudo
pagine: 192
Un viaggio epico e appassionante tra i guerrieri vichinghi e la mitologia norrena, dalle origini rappresentate da Yggdrasill,
Le più belle storie del Purgatorio e del Paradiso di Dante. La Divina Commedia
di Lorenza Cingoli
editore: Gribaudo
pagine: 192
Dopo aver esplorato i gironi infernali, Dante approda agli altri mondi dell'aldilà per completare il suo viaggio soprannatural
Le più belle storie dell'Odissea
editore: Gribaudo
pagine: 192
Viaggi avventurosi, creature mostruose, figure nobili e altre malvagie
Le più belle storie dell'antica Roma
di Lorenza Cingoli
editore: Gribaudo
pagine: 192
Dopo "Le più belle storie dei miti greci", una ricca raccolta delle storie più celebri dell'antica Roma, raccontate come fiabe
Cleopatra e la voce della sfinge
di Lorenza Cingoli
editore: Lapis
pagine: 128
La principessa Cleopatra vive in un grande palazzo, ha un'ancella che non la perde mai di vista, due fratellini e una sorella
Le più belle storie dell'antica Roma
di Lorenza Cingoli
editore: Gribaudo
pagine: 192
Dopo "Le più belle storie dei miti greci", una ricca raccolta delle storie più celebri dell'antica Roma, raccontate come fiabe
La palestra della memoria. Manuale per allenare la memoria e migliorarla giocando
editore: Salani
pagine: 190
A cosa serve ricordare? Come funziona la nostra memoria? Gli autori propongono un manuale che serve ad allenare l'incredibile e misteriosa parte della mente capace di ricordare... e di dimenticare un po' troppo presto! Un volume utile ai ragazzi, agli insegnanti e anche ai genitori, tante pagine di giochi ed esercizi da fare in gruppo o da soli... magari per rendere più divertente (e proficuo) un faticoso pomeriggio di studio. Età di lettura: da 8 anni.