Libri di Lorenzo Infantino
Alle origini delle scienze sociali
di Lorenzo Infantino
editore: Rubbettino
pagine: 182
Quella che viene spesso chiamata «epoca della società» è stata un periodo in cui alcuni straordinari pensatori si sono dati il
Potere. La dimensione politica dell'azione umana
di Lorenzo Infantino
editore: Rubbettino
pagine: 321
Al pari di tante altre, la parola "potere" viene utilizzata nella comunicazione di tutti i giorni. Ognuno di noi la pronunzia e l'ascolta senza lasciare trasparire dubbi di sorta. Ma si tratta di una parola che evoca molte cose e che delimita un territorio della cui identità non siamo affatto certi. Questo volume svolge una funzione chiarificatrice. Con appropriata scelta metodologica, il fenomeno del potere viene "scomposto" e ridotto ai suoi elementi più semplici. L'analisi prende avvio dal rapporto intersoggettivo. È così che viene individuato il momento in cui, conferendo agli attori differenziati gradi di autonomia, la sovraordinazione e la subordinazione prendono corpo. Quel che viene dapprima "decifrato" è quindi il potere infrasociale, quello che nasce dalle relazioni interindividuali. Il che costituisce la base per giungere al potere pubblico, che è il potere esercitato dai governanti sui governati. Il suo processo generativo viene "disaggregato". Con l'aiuto di una letteratura sovente trascurata, vengono isolati i "fotogrammi" indispensabili alla comprensione del fenomeno. Ne emergono ragioni, abusi e mistificazioni. Tutti gli orpelli che rivestono il potere vengono in tal modo strappati, il suo volto oscuro illuminato. È all'opera una teoria tramite cui le posizioni sociali conseguite mediante il confronto vengono nettamente separate da quelle occupate per mezzo della simulazione e il sostegno delle strutture coercitive.
L'ordine senza piano. Le ragioni dell'individualismo metodologico
di Lorenzo Infantino
editore: Armando editore
pagine: 272
Individualismo, mercato e storia delle idee
di Infantino Lorenzo
editore: Rubbettino
pagine: 325
L'individualismo è il tema centrale di questo volume
L'ordine senza piano. Le ragioni dell'individualismo metodologico
di Lorenzo Infantino
editore: Armando editore
pagine: 272
L'ordine senza piano
Le ragioni dell'individualismo metodologico
di Infantino Lorenzo
editore: Carocci
pagine: 256
Rileggendo classici come Mandeville, Smith, Spencer, Menger, Simmel, Weber, Mises, Hayek, Popper, l'autore si sofferma sui lim