Libri di Lorenzo Terranera
Cercare
di Lorenzo Terranera
editore: Treccani
pagine: 96
Quante volte: le chiavi, il cellulare, la macchina parcheggiata chissà dove, la borsa, la strada o la piazza
Fifa nera-Fifa blu
editore: Donzelli
pagine: 26
Noi e loro, la nostra terraferma e il loro mare agitato
Fatù e la stella dei desideri
editore: Valentina Edizioni
pagine: 28
Nella magia della notte africana brilla la stella cadente Adil, che attende di sfrecciare nel cielo per esaudire i sogni dei b
L'Italia di Ballarò
di Terranera Lorenzo
editore: Rai eri
pagine: 200
Il volume ripercorre dieci anni di Ballarò nelle illustrazioni di Lorenzo Terranera commentate dalle più famose firme del gior
Viaggio nel Medioevo. Doctor Key
editore: Lapis
pagine: 32
Il Doctor Key è uno scienziato che ha costruito una strana macchina del tempo: invece di viaggiare nel futuro, lo porta sempre nel passato. Questa volta il Doctor Key, insieme ai suoi nipotini e al pappagallo Pepito, atterrano nel Medioevo, nel bel mezzo di una battaglia! Il perfido Signor Zero li ha seguiti ed è pronto a dare loro la caccia. Riusciranno a tornare nel XXI secolo sani e salvi? Per aiutare il Doctor Key a ritrovare la via di casa, i bambini devono cercare una serie di oggetti, nascosti in 5 doppie tavole illustrate, ricche di dettagli e piccoli particolari. Età di lettura: da 7 anni.
Viaggio nell'antica Roma. Doctor Key
editore: Lapis
pagine: 24
Il Doctor Key, un geniale scienziato in pensione, ha costruito una macchina del tempo tutta speciale. Insieme ai nipoti Leo e Zoe e all'inseparabile pappagallo Pepito, si prepara per un incredibile viaggio nel futuro. Le lancette dell'orologio sono regolate, i caschi ben calcati in testa e le cinture allacciate: tutto è pronto! Meno 5-4-3-2-1... Ma non tutto filerà liscio! Per un "piccolo" errore di calcolo i nostri amici finiranno nell'antica Roma tra centurioni, leoni, spie, inseguimenti e vicoli affollatissimi! Età di lettura: da 7 anni.
Amici... per un pesce
di Lorenzo Terranera
editore: Lapis
pagine: 40
Tra le automobili in coda di una calda giornata d'estate, da un finestrino all'altro, due bambini si guardano, si incontrano e si scambiano sogni, sogni di pesci... rossi, verdi e blu, senza parole, con i colori e la fantasia. E tra il mare e la montagna pensano al nuovo amico, lontano chissà dove. Ma l'inizio della scuola riserverà loro una dolce sorpresa. La storia di un'amicizia curiosa che fa capire quanto siano poco importanti le parole quando ci sono i sogni di un bambino a sostituirle.
Tu 6
editore: Lapis
pagine: 30
Quale può essere un modo per combattere l'esistenza delle mafie? Un modo che vada oltre le commemorazioni piene di retorica, lo scorrere dei giorni fatalista di chi crede che nulla potrà mai cambiare, il delegare tutte le responsabilità di questa lotta a qualcun altro? Floris e Terranera lanciano a tutti, grandi e bambini, un messaggio forte e preciso: se esiste un'educazione mafiosa, allora è giusto rovesciarne le regole e contrastarla attraverso un'educazione di segno opposto, basata sulla cultura dei diritti e della giustizia. Un libro realizzato in collaborazione con "Associazione Contrastamu" per parlare di mafia anche ai bambini. Età di lettura: da 5 anni.
Un amico a sorpresa
editore: Lapis
pagine: 38
Una bimba sta sognando tutti i regali che vorrebbe ricevere per il suo compleanno. I suoi desideri sono infiniti, così tanti da non poterli prevedere tutti... Ma poi arriva quello più bello, quello così inaspettato che supera tutti i sogni possibili. Un libro che offre ai più piccoli la possibilità di leggere ancor prima di imparare a leggere. Le immagini ricche di dettagli permettono infatti di seguire facilmente lo svolgimento della storia, nonostante la totale assenza di testi. Età di lettura: da 3 anni.