Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Tomasin

Prima lezione di romanistica

di Lorenzo Tomasin

editore: Laterza

pagine: 208

La romanistica è il terreno d'incontro e di dialogo tra ambiti diversi della cultura europea, decisiva per la ricerca delle ra
15,00

Europa romanza. Sette storie linguistiche

di Lorenzo Tomasin

editore: Einaudi

pagine: 254

Un viaggio alla ricerca delle radici linguistiche europee, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna
25,00

Il caos e l'ordine. Le lingue romanze nella storia della cultura europea

di Lorenzo Tomasin

editore: Einaudi

pagine: 217

Una iniziazione insolita allo studio delle lingue romanze, cioè discese dal latino (dall'italiano al portoghese, dallo spagnol
21,00

L'impronta digitale. Cultura umanistica e tecnologia

di Lorenzo Tomasin

editore: Carocci

pagine: 143

L'informatica è davvero il latino del XXI secolo, come afferma oggi chi propone la cultura tecnologica quale nuovo cardine di
12,00

Italiano. Storia di una parola

di Lorenzo Tomasin

editore: Carocci

pagine: 215

Una breve storia dell'Italia attraverso le parole che, nei secoli, hanno designato il suo popolo e la sua lingua. Il termine "italiano" infatti non è sempre esistito. E anche la formula "lingua italiana" stenta lungamente prima di affermarsi come denominazione consueta per la lingua comune. I molti termini e le innumerevoli espressioni che descrivono l'italianità in Italia e all'estero, nella letteratura e nelle arti, nella diplomazia e nella saggezza popolare, riflettono una vicenda di giudizi e pregiudizi, ma anche una lunga avventura culturale.
23,00

Storia linguistica di Venezia

di Lorenzo Tomasin

editore: Carocci

pagine: 160

La storia linguistica di Venezia è interessante non solo per la grande vitalità della tradizione dialettale che caratterizza questa città, ma anche per i riflessi che su di essa ebbe la quasi millenaria vicenda civile e politica della Repubblica. Sul piano culturale e letterario, poi, Venezia può dirsi una delle capitali della lingua italiana, dato che, precocemente ricettiva nei confronti della letteratura toscana medievale, essa ebbe un ruolo decisivo nell'elaborazione rinascimentale del modello linguistico unitario.
15,00
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.