Libri di Loy Rosetta
Forse
di Rosetta Loy
editore: Einaudi
pagine: 170
Questa è una storia che comincia da lontano, privata e corale al tempo stesso. Comincia da una bambina cagionevole che nell'immaginazione ha la sua forza, dai sentimenti puliti dell'età in cui tutto è nuovo e si impara a misurare se stessi. La Seconda guerra mondiale è finita, dietro le spalle la paura e la fame. E tutto può ricominciare. C'è una famiglia benestante e protettiva, c'è l'Italia che scorre davanti agli occhi. Ci sono tre sorelle e un fratello, le cuoche e le cameriere, le governanti e le insegnanti, e poi gli amici inseparabili, un disco che gira sul grammofono, i giochi, gli affetti, i segreti. Ci sono le gite in montagna, le estati irripetibili e arroventate con le scorribande sulle colline del Monferrato, i bagni nel Po. Le ore passate a fingere di studiare il pianoforte con le avventure delle tigri di Mompracem al posto dello spartito, gonne di taffetà sul corpo che cambia, un tavolo da ping pong che fa il suo ingresso in casa relegando le bambole in soffitta e scatenando pomeriggi di battaglie furibonde. Poi, dal bozzolo della fanciulla "bene", spunta un'adolescente determinata e curiosa: di nuovi luoghi, di persone dalle storie affascinanti e nebulose. E nascono anche i primi "incantamenti", a partire da quel ragazzo piú grande che assomiglia a Gregory Peck fino a quel giovane alto e squattrinato che legge Marx e la fa sentire bellissima. D'improvviso, gli appuntamenti di nascosto, le bugie al padre amatissimo, l'emozione del corpo. È da qui che comincia la vita adulta.
Pop al pomodoro
editore: Gallucci
pagine: 29
Può un barattolo di zuppa diventare un capolavoro? Grazie al genio di Andy Warhol e di un gruppo di artisti degli Anni Sessanta gli oggetti, i personaggi e i momenti della vita quotidiana, colorati, ingigantiti, reinventati e moltiplicati all'infinito, sono diventati straordinarie opere "pop". Che significa? Scoprilo assaggiando questa storia, cucinata per te con le opere della Pop art! Età di lettura: da 5 anni.
Magritte. Questo non è un libro
editore: Gallucci
pagine: 32
Il pittore si addormenta in salotto. E i suoi sogni diventano i quadri surrealisti più famosi del mondo. Ma c'è davvero differenza tra realtà e immaginazione? Età di lettura: da 5 anni.
Cioccolata da Hanselmann
di Loy Rosetta
editore: Einaudi
pagine: 214
Gli occhi di una bambina sospesi tra meraviglia, stupore e orrore ci rivelano la storia della sua famiglia
Cuori infranti
di Loy Rosetta
editore: Nottetempo
pagine: 64
Due favole nere, due storie di sangue nella provincia italiana, dove famiglia e buon vicinato dettano i tempi di vite in appar
La prima mano
di Loy Rosetta
editore: Rizzoli
pagine: 188
La prima mano è quella del padre, un tempo forte e protettiva, mano amata e amorosa, che sorregge, cura e salva
La parola ebreo
di Rosetta Loy
editore: Einaudi
pagine: 156
"La parola ebreo" di Rosetta Loy ci riporta al clima degli anni in cui la sua famiglia, cattolica, e una certa borghesia italiana, accettarono le leggi razziali senza avere coscienza della tragedia che si stava compiendo. L'autrice ritrova i segni misteriosi e ambigui di quella quotidianità vissuta al riparo della storia e si insinua nelle pieghe dei fatti raccontando, con l'aiuto di lettere, dichiarazioni, discorsi, i passaggi cruciali di un periodo in cui nessuno è stato capace di opporsi alla follia nazista.
Nero è l'albero dei ricordi, azzurra l'aria
di Loy Rosetta
editore: Einaudi
pagine: 243
La storia inizia nel 1941 e termina negli anni Sessanta
Nero è l'albero dei ricordi, azzurra l'aria
di Loy Rosetta
editore: Einaudi
pagine: 243
La storia inizia nel 1941 e termina negli anni Sessanta
Ahi, Paloma
di Loy Rosetta
editore: Einaudi
A guardarle dal paese di Brusson, le fortezze volanti che vanno a bombardare le città del Nord per un attimo possono sembrare