Libri di Lu Chi

Membrana

di Chi Ta-wei

editore: Add editore

pagine: 156

Siamo nel 2100, nella città sommersa di T
20,00

L'ombra nel pozzo

di Chi Wei-Jan

editore: Marsilio

pagine: 442

Cosa si può fare a Taipei quando si ha, da sempre, una grande passione per i romanzi polizieschi e per la filosofia? Wu Cheng,
19,00

Anche i poeti imparino a combattere

di Ho Chi Minh

editore: Pgreco

pagine: 174

Una vasta selezione degli scritti politici più significativi di Ho Chi Minh
14,00

Ultimo quarto di luna

di Chi Zijian

editore: Corbaccio

pagine: 301

"A me non piace l'idea di dormire in una stanza dalla quale non si vedono le stelle..." A parlare è una donna di novant'anni. Una evenchi, appartenente al popolo delle renne che si muove lungo il fiume Argun, all'estremo confine nord-orientale della Cina. Per secoli, la sua gente è vissuta a contatto con la natura, godendone la bellezza e subendone la crudeltà. Link, il padre della voce narrante, è il miglior cacciatore della tribù; Damara, la madre, è la donna più bella e la più abile danzatrice; Nidu, lo zio, è il capo della tribù e lo sciamano. La vita scorre semplice: gli uomini cacciano, le donne accudiscono i figli e le renne, e conciano le pelli che commerciano con i rari mercanti russi di passaggio. Ma con l'invasione giapponese della Manciuria, gli evenchi vengono stanati dalle foreste e, loro malgrado, si trovano a fare i conti con una realtà estranea. Dopo la guerra, entrano a far parte della nuova Repubblica Popolare Cinese, che li incoraggia a trasferirsi nelle città, a smettere la loro esistenza nomade per abbracciare la "civiltà". Alcuni si integrano, altri si trovano emarginati in una società che non capiscono. Intanto le loro foreste vengono abbattute, divise dalle strade. Chi sceglie di tornare alla foresta si sente ormai senza radici, senza identità, straziato dalla consapevolezza che non esiste più un posto per lui. La narratrice, invece, anche ora che è giunta alla fine, sa di dover rimanere là dove la sua storia ha avuto inizio.
18,60

La ballerina di yangge

di Chi Zijian

editore: Pisani

pagine: 168

Ancora due storie create dalla fantasia di chi zijian, giovane scrittrice acclamata in patria e in tutta europa, due affreschi
10,00
96,00

Braccialetto Di Giada (il)

di Zijian Chi

editore: Editrice pisani

Due racconti cinesi
10,00

Il sesso degli angeli

di Una Chi

editore: Es

pagine: 152

7,23
5,16

Andante Al Chiaro Di Luna. Racconti

di Zijian Chi

editore: Editrice pisani

15,00