Libri di Luca Addante
I cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell'Europa moderna
di Luca Addante
editore: Laterza
pagine: 192
Quando le truppe borboniche e sanfediste entrarono a Napoli nel 1799, l'Europa intera rimase sconvolta perché le violenze culm
Tommaso Campanella. Il filosofo immaginato, interpretato, falsato
di Luca Addante
editore: Laterza
Un libertino che ha giocato un ruolo fondamentale nell'evoluzione della cultura europea, un irriducibile ribelle per le sue id
Tommaso Campanella. Il filosofo immaginato, interpretato, falsato
di Luca Addante
editore: Laterza
pagine: 254
Un libertino che ha giocato un ruolo fondamentale nell'evoluzione della cultura europea, un irriducibile ribelle per le sue id
Eretici e libertini nel Cinquecento italiano
di Luca Addante
editore: Laterza
pagine: 226
Dubitavano della divinità di Cristo e della verginità della Madonna, dell'autenticità dei vangeli e della trinità, dell'immortalità dell'anima e della creazione: erano i più radicali seguaci di Juan de Valdés ed erano in tanti, dal Sud al Nord della penisola. Fra mondi misteriosi ed esoterici, studi sulla natura, religione e libertinaggio, il movimento valdesiano fu un'eresia capace di attrarre potenti cardinali, gentildonne d'alto rango raffinati umanisti, ma anche semplici preti e umili popolani. Luca Addante racconta la storia affascinante di un movimento non ortodosso, specchio del bisogno di nuove libertà.