Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Alici

La grazia della vita

di Luca Alici

editore: Ancora

15,00

Filosofia politica. Gli autori, i concetti

editore: Morcelliana

pagine: 352

Un manuale di filosofia politica che introduce allo studio della disciplina attraverso un taglio storico e tematico, lasciando
24,00

Il paradosso del potere

Paul Ricoeur tra etica e politica

di Luca Alici

editore: Vita e pensiero

pagine: 256

L’originarietà del bene e la radicalità del male: da qui questo volume su Paul Ricoeur. Nel sondare il senso e le implicazioni antropologiche ed etico-politiche di tale duplice formula, il testo affronta il tema della sproporzione tra amore e giustizia, che invita a misurarsi con il nodo cruciale del valore e dei limiti della reciprocità come criterio di regolazione dei rapporti intersoggettivi. Viene così accolto l’invito del filosofo francese a ‘pensare altrimenti’ la relazione con l’altro, in cui si può cogliere la radice dell’inquietudine che attraversa l’approdo più propriamente politico del suo pensiero, oggetto di una specifica e dettagliata trattazione. Il punto saliente della riflessione politica di Ricoeur è individuato in un’interpretazione del legame sociale, dei diritti e del potere che ha il suo nucleo essenziale nella discussione intorno al rapporto paradossale fra reciprocità e dissimmetria. L’analisi del fitto dialogo intessuto da Ricoeur con alcuni dei maggiori esponenti della filosofia politica contemporanea (Arendt, Rawls) consente infine di contestualizzare l’originalità e i limiti di una posizione che certamente ’dà ancora a pensare’.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.