Libri di Luca Molinari

La meraviglia è di tutti. Corpi, città, architetture

di Luca Molinari

editore: Einaudi

pagine: 160

Un saggio appassionato sul significato della parola meraviglia nel mondo di oggi, sull'architettura, la città e il paesaggio c
14,00

Le case che siamo

di Luca Molinari

editore: Nottetempo

pagine: 94

Che cosa hanno in comune le casette dei Tre Porcellini e il Cabanon di Le Corbusier? E Casa Farnsworth - la casa trasparente - costruita da Mies van der Rohe per una donna molto amata e gli studi del Grande Fratello? La casa è ancora il primo bene che ci fa proprietari o il giovane sogno borghese è finito insieme al boom? Qual è la forma delle case nell'epoca della sharing economy e della riproducibilità architettonica imposta dalle emergenze di guerra e dalle migrazioni? Che cosa ha cambiato l'Ikea nel nostro modo di immaginare non solo lo spazio, ma la vita? Con una lingua puntuale e accogliente che comincia col racconto di una casa vera (nella quale si può entrare) e arriva allo spazio, anche politico, da abitare e da ridiscutere, Luca Molinari racconta che tipo di casa siamo e siamo stati e che casa dovremmo o potremmo essere, e soprattutto dice perché senza casa non c'è architettura.
10,00

Architettura della felicità. Futuro come sostanza di cose sperate

editore: Becco giallo

pagine: 167

Quando un'architettura è felice? Quando è abitata felicemente dai suoi abitanti
18,00
22,00

Poirier

Il cimitero di Gorgonzola

di Molinari Luca

editore: Skira

26,00

Maciachini

Un inedito laboratorio urbano per Milano. Ediz. italiana e inglese

di Molinari Luca

editore: Skira

pagine: 168

La metamorfosi economica e sociale delle metropoli contemporanee ha trasformato negli ultimi due decenni queste centinaia di a
60,00

Massimiliano Fuksas

Opere e progetti 1970-2005

di Molinari Luca

editore: Skira

pagine: 288

La storia di Massimiliano Fuksas, architetto romano, di origine lituana, nato e cresciuto tra l'Italia e la Mittel Europa, è l
25,00

Città metafisiche

Città di fondazione dall'Italia all'oltremare 1920-1945. Ediz. italiana e inglese

editore: Skira

pagine: 144

Esiste un lato poco noto, ma non per questo meno importante, della stagione dell'architettura moderna italiana durante gli ann
26,00

North american architecture

Trends

di Molinari Luca

editore: Skira

pagine: 256

33,57

Calatrava Santiago

Ediz. francese

di Molinari Luca

editore: Skira

pagine: 224

24,79

Calatrava Santiago

Ediz. inglese

di Molinari Luca

editore: Skira

pagine: 224

24,79