Libri di Luca Serianni
Le mille lingue di Roma
di Luca Serianni
editore: Castelvecchi
pagine: 48
La lingua madre della Città Eterna è il latino, ma davvero gli antichi romani parlavano solo quello? E come siamo passati dal
Il verso giusto. 100 poesie italiane
di Luca Serianni
editore: Laterza
pagine: 480
Valore assoluto, rappresentatività e, naturalmente, gusto personale sono i criteri che hanno selezionato cento poesie scritte
L'italiano. Parlare, scrivere, digitare
di Luca Serianni
editore: Ist. Enciclopedia Italiana
pagine: 90
Quali sono le dinamiche che attraversano la lingua parlata e quella scritta? Spesso si pensa che la seconda sia una semplice e
La lingua poetica italiana. Grammatica e testi
di Luca Serianni
editore: Carocci
pagine: 454
La lingua poetica dell'italiano "classico" (dal Petrarca fino al secondo Ottocento) ha mantenuto una fisionomia specifica e un
Per l'italiano di ieri e di oggi
di Luca Serianni
editore: Il mulino
pagine: 536
Linguista illustre, Luca Serianni ha sempre coniugato la più alta ricerca sulla storia dell'italiano alla passione per la dida
Parola
di Serianni Luca
editore: Il mulino
pagine: 157
La parola per eccellenza, quella che dà il nome a tutto ed è un dono
Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell'italiano contemporaneo 2021
editore: Le monnier
pagine: 2560
Il "Nuovo Devoto-Oli 2021" è uno strumento linguistico fondamentale che spiega le parole in maniera chiara e guida il lettore
Il sentimento della lingua. Conversazione con Giuseppe Antonelli
editore: Il mulino
pagine: 143
Come storico della lingua italiana, avverto anche l'esigenza di un certo impegno civile: diffondere la padronanza della lingua
Storia illustrata della lingua italiana
editore: Carocci
pagine: 159
La lingua italiana ha una storia lunga molti secoli
Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica. Ediz. mylab. Con eText
editore: Pearson
pagine: 309
Questo manuale offre un panorama delle principali questioni riguardanti la storia e l'attualità della lingua italiana
Prima lezione di storia della lingua italiana
di Luca Serianni
editore: Laterza
pagine: 198
Dal latino all'italiano, dalla lingua popolare alla lingua poetica, dalla grammatica storica all'influenza dei contesti culturali e sociali. In questa "Prima lezione", un grande maestro della linguistica guida il lettore in un percorso puntuale, sostanziato di fatti e di esempi (e perché no, di qualche curiosità), attraverso la disciplina fondamentale per capire la storia e l'evoluzione della nostra lingua.
Leggere, scrivere, argomentare. Prove ragionate di scrittura
di Luca Serianni
editore: Laterza
pagine: 213
Ci sono molti libri che spiegano come bisognerebbe scrivere in teoria