Libri di Luciano Canova
L'economista sul tapis roulant. Come allenarsi con le parole dell'economia
di Luciano Canova
editore: Il saggiatore
pagine: 248
Il mondo dell'economia è sempre stato ammantato da un velo di mistero: tabelle piene di numeri, diagrammi, parabole ascendenti
L'elefante invisibile. Come affrontare l'inatteso ed evitare di esserne travolti
di Luciano Canova
editore: Il saggiatore
pagine: 208
Un'antica leggenda indiana racconta di un elefante giunto un giorno in un villaggio sperduto
Quando l'oceano si arrabbia. Keynes per chi non l'ha mai letto
di Luciano Canova
editore: Egea
pagine: 128
«Scrivere un libro su Keynes, per un economista, è una bella sfida
Il metro della felicità
di Luciano Canova
editore: Mondadori
pagine: 163
Esiste uno strumento in grado di misurare la felicità? Il denaro è ancora un elemento imprescindibile del benessere di un indi
Galileo reloaded. Il metodo scientifico nell'era dellla post-verità
di Luciano Canova
editore: Egea
pagine: 127
Perché, oggi, è ancora così attuale la storia di Galileo? Dalle pagine di questa biografia pop e insieme rigorosa, Galileo ci
Scelgo, dunque sono. Guida galattica per gli irrazionali in economia
di Luciano Canova
editore: Egea
pagine: 170
Chi ha detto che l'economia dev'essere noiosa o incomprensibile? Concetti apparentemente complicati e difficili, come causalità, correlazione, euristica, e temi quali la psicologia del denaro o i rapporti fra disonestà e decisioni sono qui spiegati con un linguaggio chiaro e comprensibile a tutti, facendo ricorso a esempi tratti dalla vita quotidiana e dalla cultura più pop - da Sid, il bradipo dell'"Era glaciale", a Frodo, un hobbit de "Il signore degli anelli". È un viaggio all'interno dell'irrazionalità, un universo apparentemente sconosciuto come quello del romanzo di Douglas Adams "Guida galattica per gli autostoppisti", che rivela i suoi segreti attraverso una guida allo stesso modo imperdibile.