Libri di Luciano De Crescenzo
La grande filosofia per «menti curiose». 50 storie di filosofi
di Luciano De Crescenzo
editore: Mondadori
pagine: 240
I grandi temi e i personaggi del pensiero occidentale narrati da Luciano De Crescenzo, l'ingegnere-filosofo che ha cambiato il
Accadde domani. Scritti quasi profetici
di Luciano De Crescenzo
editore: Mondadori
pagine: 204
"Nel maggio 1944 uscì nelle sale cinematografiche "Avvenne domani", un film diretto dal regista francese René Clair
Così parlò Bellavista. Napoli, amore e libertà
di Luciano De Crescenzo
editore: Mondadori
pagine: 234
Secondo don Gennaro Bellavista, professore partenopeo purosangue, troppe sono le banalità che si dicono e si scrivono su Napol
Sono stato fortunato. Autobiografia
di Luciano De Crescenzo
editore: Mondadori
pagine: 296
Ogni vita è caratterizzata da avvenimenti e incontri che la rendono interessante, ma se la vita è quella di un uomo che ha avu
Napolitudine. Dialoghi sulla vita, la felicità e la smania 'e turnà
editore: Mondadori
pagine: 115
"La napolitudine è un tipo di nostalgia inspiegabile, perché a me Napoli manca sempre, persino quando sono lì
Napoli mia. L'anima della città raccontata da Bellavista
di Luciano De Crescenzo
editore: Mondadori
pagine: 219
Anche Luciano De Crescenzo, come tutti i comuni mortali, un giorno decide di imbiancare casa, con quel che ne consegue: sgombr
Non parlare, baciami. La filosofia e l'amore
di Luciano De Crescenzo
editore: Mondadori
pagine: 126
Che cosa vuol dire veramente "amare"? È dedizione, crescita, esplorazione, conoscenza, passione, condivisione? L'amore ci aiut
Così parlò Bellavista. Napoli, amore e libertà
di Luciano De Crescenzo
editore: Mondadori
pagine: 233
Secondo don Gennaro Bellavista, professore partenopeo purosangue, troppe sono le banalità che si dicono e si scrivono su Napol
I grandi miti greci
di Luciano De Crescenzo
editore: Mondadori
pagine: 416
Con grazia e ironia, Luciano De Crescenzo racconta i miti greci, storie che parlano di dei, eroi, ninfe, sirene ma anche di uomini comuni con le loro grandezze e le loro miserie, vicende d'amore, imprese avventurose, imprevedibili metamorfosi, eroiche epopee.
7 idee per 7 filosofi
di Luciano De Crescenzo
editore: Mondadori
pagine: 97
"Quando il filosofo viene a illuminarci, diamogli retta: lui è uno dei pochi che è riuscito a liberarsi dalle catene e a veder
Non parlare, baciami. La filosofia e l'amore
di Luciano De Crescenzo
editore: Mondadori
pagine: 149
"Che cosa vuol dire veramente 'amare'? È dedizione, crescita, esplorazione, conoscenza, passione, condivisione? L'amore è quel sentimento che più di tutti ci aiuta a capire il significato del tempo, e non perché duri per sempre forse solo l'amore per un figlio si può considerare 'eterno' - ma semplicemente perché ci consente di avere una diversa percezione della durata della nostra vita. Se mettiamo a confronto una giornata trascorsa in solitudine con una in compagnia della persona amata, nel primo caso avremo la sensazione che le ore scorrano più lentamente; ci sembrerà che il tempo a nostra disposizione sia infinito, ma probabilmente saremmo un po' tristi perché non abbiamo qualcuno con cui condividerlo. Nel secondo caso, il tempo sembrerà volare. Come ho scritto tempo fa, da sempre gli uomini studiano come allungare la vita, mentre bisognerebbe allargarla. In fondo, il tempo non è altro che un'emozione, e l'amore ci aiuta a rendere i suoi attimi più larghi." (Luciano De Crescenzo)
Stammi felice. Filosofia per vivere relativamente bene
di Luciano De Crescenzo
editore: Mondadori
pagine: 121
"