Libri di Luciano Manicardi

Rut. I libri della Bibbia

di Luciano Manicardi

editore: Piemme

pagine: 63

Rut, vedova straniera, con forza e bontà dà pane e discendenza alla sua famiglia e un futuro al popolo d'Israele
12,90

Complessità

editore: Edb

pagine: 80

Intuitivamente e nell'uso comune utilizziamo le parole «complessità» e «complesso» per denotare qualcosa di difficilmente comp
9,00

Il cristianesimo, risorsa per la società

editore: Tau

pagine: 116

Alcuni pensano che l'abbandono di ogni riferimento al cristianesimo sia un bene per l'uomo moderno
15,00

Fragilità

di Luciano Manicardi

editore: Qiqajon

pagine: 90

La fragilità diviene creatrice di legami, agisce come ponte che istituisce rapporti tra diversi
10,00

Spiritualità e politica

di Luciano Manicardi

editore: Qiqajon

pagine: 80

La qualità della politica è legata alla qualità umana di chi si impegna in essa, alla sua capacità di governare se stesso e di
9,00

La vita interiore. Dimensioni creative dell'esperienza umana

di Luciano Manicardi

editore: Edb

pagine: 88

C'è una dimensione del futuro che, a partire da Agostino, vanta una lunga tradizione nel pensiero occidentale
8,00

Gesù narratore di Dio

di Luciano Manicardi

editore: EMP

pagine: 60

La narrazione è alla base dell'esistenza di ciascuno: il racconto è ciò che dà forma al nostro passato, forza al nostro presente, vie al nostro futuro. La narrazione è elemento centrale anche dell'esperienza di fede nel Dio di Gesù Cristo rivelato nelle Scritture: la Bibbia dice Dio narrando una molteplicità di storie. Così è per gli stessi Vangeli, che chiedono di essere letti anzitutto come un racconto e in questo modo liberano il loro messaggio di speranza. Gesù di Nazaret, maestro nell'arte del racconto in parabole intessuto di quotidianità, diventa dunque il narratore per eccellenza del volto del Padre e al tempo stesso è "narratore narrato" nei Vangeli.
6,00

Narrare la fede

di Luciano Manicardi

editore: Qiqajon

3,00

Raccontami una storia

Narrazione come luogo educativo

di Manicardi Luciano

editore: EMP

pagine: 200

12,00

Guida alla conoscenza della Bibbia

di Manicardi Luciano

editore: Qiqajon

La Bibbia è un complesso di libri, una biblioteca che riunisce testi differenti la cui pluralità concerne sia le epoche che le
16,00

Memoria del limite

La condizione umana nella società postmortale

di Luciano Manicardi

editore: Vita e pensiero

pagine: 144

a partire dalla coscienza della morte che l'uomo si comprende e si relaziona al mondo e agli altri
13,00

Quando i giorni sono cattivi (Ef 5,16). Lettura biblico-sapienziale della crisi

di Luciano Manicardi

editore: Aliberti

pagine: 61

Diversus in latino significa "voltato" in altra direzione
6,50