Libri di Luciano Monari
Il racconto cristiano. La memoria, la promessa e la legge
di Luciano Monari
editore: Edb
pagine: 128
«Accade talvolta che il cristianesimo venga assimilato ai miti e considerato un relitto del passato, destinato a scomparire co
Parole dell'umanesimo cristiano
di Luciano Monari
editore: La scuola
pagine: 92
Fede, speranza, amore, comunità, croce: le parole chiave di un nuovo umanesimo capace di rispondere alle sfide di oggi, nel segno di Gesù Cristo. In un cammino che dalle parole della vita quotidiana porta alla Parola della Bibbia.
Sulla stupidità dell'idolatria. Meditazione su Geremia
di Luciano Monari
editore: Morcelliana
pagine: 96
"È legge fatale dell'esperienza umana il fatto che l'uomo tende ad assomigliare a ciò che ama e an-cor più a ciò che adora. Questo è il motivo per cui l'immagine che l'uomo si fa di Dio è così rilevante. Se l'uomo adora un Dio impersonale, finirà per perdere lui stesso il senso della sua trascendenza personale e della sua responsabilità; se adora un Dio solo potente, tenderà a porre la forza come valore supremo dell'esistenza; se considera il successo come bene assoluto (dio), sarà portato a privilegiare il desiderio di apparire rispetto all'importanza di "essere". Gli idoli plasmano l'uomo a loro immagine e somiglianza; l'uomo plasma se stesso, la sua vita, secondo la forma dei suoi dei. Se dunque gli idoli sono "nulla", l'uomo che corre dietro a loro tenderà a diventare lui stesso "nulla": non vivrà più come una creatura perché ha rifiutato il creatore; ma non riuscirà a vivere come Dio perché non lo è e non lo può diventare." (Luciano Monari)
In ascolto della parola di Dio per una Chiesa aperta al futuro
di Luciano Monari
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 32
Viene qui offerto il testo della meditazione che Sua Ecc
Perché mi cercavate? Debitori del Vangelo ai giovani
di Monari Luciano
editore: Nuova Editrice Berti
Il Signore aprì il cuore
Per aderire alle parole di Paolo (AT 16,14)