Libri di Luciano Verdone

L'armonia interiore. Conoscersi, accettarsi, superarsi

di Luciano Verdone

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 208

C'è una domanda che ha il potere di coinvolgere ciascuno in prima persona, cioè: che cosa ti rende felice? A livello individua
15,00

Il pensiero come terapia. Le idee curano la mente

di Verdone Luciano

editore: Paoline editoriale libri

Oggi, tante persone sono tornate a chiedere alla filosofia soluzioni per i problemi quotidiani
13,00

I giovani e la fede

di Luciano Verdone

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 32

I motivi della crisi di fede nei giovani sono molteplici. Vanno dalla mancanza di educazione religiosa al suo opposto: un atteggiamento formativo costrittivo. Da un'infanzia caratterizzata dalla carenza di affetto al rifiuto di un certo tipo di società e di una certa immagine di Dio. Dal conformismo di gruppo, al disordine morale, agli scandali della Chiesa. Ma spesso sono determinanti: il problema del male e della sofferenza; la constatazione dell'esistenza di più religioni; il prevalere di una cultura materialistico-scientista. L'autore prende in considerazione i problemi qui accennati. e afferma che la fede deve crescere con noi. Completano il libro un test diagnostico sulla fede da utilizzarsi nei gruppi o da soli.
3,00

L'omosessualità giovanile

di Verdone Luciano

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 40

5,00

Questi nostri giovani

di Luciano Verdone

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 32

L'autore offre una panoramica del mondo giovanile oggi con note interessanti anche sulla differenza di genere, cioè differenze marcate tra ragazzi e ragazze, specialmente nell'età scolare. I nostri ragazzi sono ormai figli dell'immagine, della musica e dell'emozione. Il linguaggio verbale non è più il loro codice comunicativo. Fanno fatica a comprendere un testo o ad esprimersi con le parole. La loro struttura discorsiva è elementare, fatta di sottintesi non spiegati, secondo il modello sincopato del messaggio da cellulare. Gli insegnanti, gli adulti, appartengono ancora al pensiero logico e analitico. I giovani, invece, a quello globale ed emotivo.
3,00

Sotto il segno di facebook

di Luciano Verdone

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 32

Figli di Facebook, iPod, iPad, iBooks, Twitter? i giovani di oggi hanno il web nel cellulare. Anche se abitano in un paesino di 800 persone, vivono a livello globale, hanno amicizie internazionali. Sono sempre connessi. Si verifica, allora, che la Rete, chiamata a connettere, finisca invece, per isolare. Si perde il contatto con la realtà. I social network sono un potenziale aiuto alla relazione, ma anche una minaccia.
3,00

Una società senza valori può sopravvivere?

di Luciano Verdone

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 160

Nella nostra società si stanno sgretolando convinzioni, ideali, che hanno sorretto per due millenni l'Occidente
12,50

ABC dell'educazione

di Verdone Luciano

editore: Paoline editoriale libri

Nell'attuale situazione educativa, molti adulti hanno gettato la spugna della responsabilità
5,00

I figli della rete

di Luciano Verdone

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 40

La comunità mediatica non sostituisce l'altra comunità quella vera, fatta di fatiche, ma anche di scambi e di reciproche atten
5,00

L'adolescenza

di Luciano Verdone

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 40

Sembra che per crescere i giovani abbiano bisogno di sentirsi diversi, perfino superiori. Raramente i genitori considerano che, nella mente dei loro figli, sta avvenendo uan straordinaria trasformazione: la nascita del pensiero autonomo. La loro presenza intelligente può facilitare un processo di crescita di per sé problematico.
5,00

Valori che contano

di Luciano Verdone

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 40

valori sono connessi con la salute mentale dell'individuo. Generano, infatti, accettazione di sé, autostima, benessere interiore. Essi sono decisivi per il sentimento che abbiamo di noi stessi. Se la mia esperienza è gratificante, se gestisco bene le relazioni, se ho elaborato un progetto che dà senso alla mia esistenza, allora sto bene con me stesso e con gli altri.
5,00

La preghiera come terapia

di Luciano Verdone

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 40

La gioia nasce dalla convinzione che Qualcuno, che sa e può tutto, dispone ogni cosa per il nostro bene. Scaturisce dal sentirci significativi, valorizzati, compresi, secondo l'espressione di Karl Barth: "Sono pensato, sono amato, dunque esisto". Se coltiviamo questi sentimenti, giorno per giorno, di fronte a ciò che ci accade, perveniamo, un po' alla volta, a ciò che i filosofi definiscono "ottimismo ontologico" e gli psicologi chiamano "atteggiamento mentale positivo". La preghiera affonda le sue radici in questa fiducia e nello stesso tempo la alimenta rendendo possibile uno sguardo di ammirazione sul mondo, sulla bellezza e sul significato della vita. Vivere in questo modo significa compiere la più radicale psicoterapia e coltivare quell'equilibrio interiore che rende possibile una vita buona e integralmente sana. L'autore, in queste pagine, offre anche alcuni semplici itinerari di preghiera personale, familiare e di contemplazione della natura.
5,00