Libri di Luciano Verdone
L'armonia interiore. Conoscersi, accettarsi, superarsi
di Luciano Verdone
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 208
C'è una domanda che ha il potere di coinvolgere ciascuno in prima persona, cioè: che cosa ti rende felice? A livello individua
L'autostima
di Luciano Verdone
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 40
L'autostima è il misterioso congegno mentale che verifica, momento per momento, la valutazione che noi abbiamo di noi stessi e il valore sociale della nostra persona. Da dove nasce l'autostima? Cos'è che la fa crescere o diminuire? L'Autore, profondo conoscitore del mondo giovanile, traccia in questo testo una piccola guida all'autostima. Ne spiega l'importanza e ciò che la determina: l'educazione, le relazioni, i valori... e gli scogli da superare per avere una buona opinione di sé e affermarsi nella vita.
La terapia dei valori. Come raggiungere un benessere psicofisico
di Luciano Verdone
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 136
I valori sono importanti per un buon equilibrio e per la stessa salute mentale
Il benessere emotivo
di Luciano Verdone
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 40
Poiché l'aspirazione di ognuno è lo star bene totale, mentale e fisico, l'autore, L
Come superare l'angoscia
di Luciano Verdone
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 40
La conoscenza del sé, dei meccanismi, spesso inconsci, che condizionano la nostra vita privata e di relazione. L'autore, L. Verdone, invita alla conoscenza del proprio io più profondo attraverso riflessioni articolate tra psicologia e filosofia. In particolare, egli prende in considerazione l'angoscia che talvolta si sperimenta nelle varie situazioni della vita. Conoscerla, individuarne le motivazioni spesso mascherate dall'ego, sono strategie importanti che aiutano a superare i conflitti che ne possono derivare.
Una vita senza fine
di Luciano Verdone
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 40
C'è, tra i giovani, chi si interroga sulla morte. È un argomento che non si addice alla giovinezza che si affaccia alla vita. Tuttavia, la morte è una realtà della vita? anche, purtroppo, nella giovinezza. L'uomo, è l'unico ad avere una consapevolezza razionale della "morte" ma è anche l'unico ad avere difficoltà nell'accettarla. Invece, per il nostro equilibrio, è necessario dare una risposta al problema. Qualunque essa sia. L'autore prende in considerazione alcuni grandi dell'antichità e il loro pensiero sulla vita e sulla morte. Larga parte del testo osserva come la cultura contemporanea accoglie o meno la realtà della morte: - La morte negata nella nostra società. - L'accettazione della morte come evento naturale. - La speranza in una vita oltre la morte. - La fede nella vita eterna. Alcuni training sul "senso della fine" completano il testo.
La vita a due una conquista quotidiana
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 40
Una storia di coppia scritta a quattro mani: dal primo casuale incontro, il fidanzamento, le nozze, a due bambine che «non dov
Emergenza educativa. In un mondo che cambia
di Luciano Verdone
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 192
Oggi, sembra che gli adulti abbiano gettato la spugna della responsabilità educativa
L'ottimismo
di Luciano Verdone
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 40
Da dove nasce l'ottimismo? Ci sono culture che non conoscono l'umorismo. Secondo gli studiosi, l'atteggiamento positivo nasce da una visione prospettica della realtà, cioè dalla speranza di andare oltre la morte. Si basa, cioè, sulla diagonale cristiana: l'uomo viaggia verso l'eternità; e non sulla circolarità pagana. L'uomo tende verso l'infinito. Questo ci trasforma in soggetti ottimisti, fiduciosi, aperti al futuro. Dischiude,cioè, il cuore alla speranza.
Valori che contano
di Luciano Verdone
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 40
valori sono connessi con la salute mentale dell'individuo. Generano, infatti, accettazione di sé, autostima, benessere interiore. Essi sono decisivi per il sentimento che abbiamo di noi stessi. Se la mia esperienza è gratificante, se gestisco bene le relazioni, se ho elaborato un progetto che dà senso alla mia esistenza, allora sto bene con me stesso e con gli altri.
Sotto il segno di facebook
di Luciano Verdone
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 32
Figli di Facebook, iPod, iPad, iBooks, Twitter? i giovani di oggi hanno il web nel cellulare. Anche se abitano in un paesino di 800 persone, vivono a livello globale, hanno amicizie internazionali. Sono sempre connessi. Si verifica, allora, che la Rete, chiamata a connettere, finisca invece, per isolare. Si perde il contatto con la realtà. I social network sono un potenziale aiuto alla relazione, ma anche una minaccia.
Se dico amore
di Luciano Verdone
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 40
L'amore è il proposito di camminare insieme verso una meta, con la consapevolezza di costruire una casa, magari modesta, ma in due, pietra su pietra. L'amore è un sentimento da consolidare nel tempo, è un frutto che matura lentamente. Non è mai qualcosa di definito e compiuto. È un processo che continua e si costruisce insieme. Non è un edificio già ultimato ma un cantiere in perenne costruzione.